5 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
4 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
3 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
1 ora fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
2 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
4 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
2 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
6 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
3 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
5 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni

Graziano accoglie l'appello lanciato dal referente di Libera Corigliano Rossano

1 minuti di lettura

Graziano: «Disponibili a confronto e a raccogliere idee programmatiche»

In prima linea nella lotta a tutte le mafie e alla sopraffazione. Lo ribadisce il candidato a sindaco Giuseppe Graziano accogliendo l'appello lanciato nei giorni scorsi dal referente del Presidio di Libera di Corigliano-Rossano, Gennaro De Rose; che chiede a tutte le coalizioni l'assunzione di impegni concreti sui temi della legalità, della sicurezza, della corruzione e sulle politiche sociali. "È anche e soprattutto da qui che passa il cambiamento. Liste pulite che, insieme, sottoscriveranno un protocollo di legalità e trasparenza per il governo della nuova città di Corigliano-Rossano. Massima sinergia con le associazioni anti-ndrangheta e supporto incondizionato ai cittadini e agli imprenditori impegnati nella lotta contro il racket. 

CORIGLIANO-ROSSANO SAPPIA PORRE LE SUE FONDAMENTA SULLA LEGALITA'

Diamo disponibilità ad un incontro con il Presidio di Libera e con tutte le associazioni aderenti; avendo infatti piacere di confrontarci e di poter ospitare all’interno nel nostro Programma elettorale proposte e suggerimenti per costruire, nel segno della partecipazione e della condivisione, una città sicura e legale che sappia unire e combattere, insieme ai cittadini, il malaffare, le sopraffazioni e la criminalità. L’inizio della mia esperienza politica iniziò sotto il segno delle parole e dell’insegnamento di Giovanni Falcone. L’uomo che pagò con la sua vita la speranza del cambiamento. Oggi, nella memoria e nell’esempio di persone e cittadini come il giudice Falcone vogliamo impegnarci per un mondo migliore. Per una Corigliano-Rossano che sappia davvero unire le aspirazioni della gente; ponendo le sue fondamenta sulla legalità e la trasparenza.

Noi a questo non vogliamo rinunciare! Anzi – precisa ancora - vogliamo farci promotori positivi di un’esperienza politica nuova; che sia quanto più inclusiva di idee. E non è un caso se la prossima campagna elettorale della nostra Coalizione, che affronteremo con lo spirito di chi vuole proporsi alla Città con una visione chiara delle cose, sarà pensata proprio per portare all’interno del nostro contenitore politico le esperienze e la visione di Città che ha la gente. A questo mira la piattaforma web che sarà attiva dal prossimo martedì 2 aprile; dove ogni cittadino liberamente potrà fornire le sue proposte. Del resto, un buon amministratore – conclude Graziano - deve essere soprattutto un bravo interprete dei bisogni della sua comunità per aggredire e cercare risolvere i problemi che ci sono».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.