17 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
11 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
20 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
15 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
19 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
14 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
21 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
21 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
13 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
11 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano

Gratteri ai manifestanti: «Grazie per esserci. Senza la mia squadra potrei fare poco»

1 minuti di lettura
A Catanzaro la manifestazione di sostegno alla Procura. Studenti, associazioni, movimenti e cittadini si sono mobilitati. Presenti anche diversi sindaci. Il messaggio del magistrato: «Spero che il risveglio delle coscienze riporti fiducia nelle istituzioni» Alle 10 del mattino piazza Matteotti a Catanzaro è già colma di gente. Associazioni, movimenti, studenti, semplici cittadini svincolati da ogni appartenenza si sono assiepati davanti alla corte d’appello di Catanzaro, dove si trovano anche gli uffici della Procura della Repubblica di Catanzaro. La manifestazione a sostegno della Dda di Catanzaro e del lavoro che sta svolgendo è già molto partecipata prima che le attività abbiano inizio. Gli studenti gridano “Gratteri non si tocca”. Solidarietà per il capo della Procura oggetto di attacchi mediatici in seguito all’operazione Rinascita-Scott che ha smantellato oltre 10 locali di ‘ndrangheta del Vibonese. Anche sindaci e gonfaloni riempiono la piazza. Cutro, Pianopoli, Vibo Valentia, Gerace. Da nord a sud tutta la regione è presente.

GRATTERI: «SENZA LA MIA SQUADRA POTREI FARE POCO»

Il procuratore Gratteri, che non era presente alla manifestazione né nel suo ufficio, ha inviato un messaggio a Pino Aprile, punto di riferimento per i manifestanti. «La vostra presenza indica sete di giustizia sentita e non gridata o sbandierata – esordisce Gratteri –. È solidarietà testimoniata anche con la presenza fisica. Io l’accolgo e ringrazio perché so che questa presenza è rivolta non tanto a chi è più visibile nei mass media quanto alla nostra squadra che lavora, con competenza e sacrificio, in silenzio e lontano da fotocamere o cineprese, in modo quasi per nulla appariscente e solo con l’intento di fare il proprio dovere». Il procuratore capo chiarisce: «Io, senza questa squadra, potrei fare ben poco. In Calabria e non solo, stiamo vivendo un periodo in cui la gente è disorientata e non sa più a chi rivolgersi e in chi avere fiducia. Auguriamoci che il risveglio delle coscienze porti tutte le agenzie educative a lavorare, con maggiore impegno, per promuovere una nuova cultura che, tra l’altro, abbia il coraggio di denunciare il male e riportare fiducia in tutte le Istituzioni. Ringrazio tutti, a nome della squadra, per la solidarietà testimoniata con la vostra presenza». (fonte https://www.corrieredellacalabria.it/regione/catanzaro/item/220916-gratteri-ai-manifestanti-grazie-per-esserci-senza-la-mia-squadra-potrei-fare-poco-foto/)
[gallery link="file" size="medium" ids="96838,96839,96840,96841,96842,96843"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.