3 minuti fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
4 ore fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
3 ore fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
3 ore fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
2 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
1 ora fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
1 ora fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
3 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
33 minuti fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
2 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino

«Gli ospedali da campo una soluzione per alleggerire il carico sulle strutture sanitarie»

1 minuti di lettura
«In questa fase di forte emergenza sanitaria siamo al lavoro per individuare ogni possibile soluzione funzionale alla risoluzione, nell’immediato, delle problematiche che si stanno presentando. E quella degli ospedali da campo va certamente in questa direzione». Ad affermarlo sono i consiglieri regionali Sinibaldo Esposito ed Antonio De Caprio, presidenti, rispettivamente, delle commissioni Sanità e Anti ‘ndrangheta, i quali hanno già avviato una serie di incontri per comprendere meglio la fattibilità ed i tempi di realizzazione di queste strutture. «Condividiamo l’idea del collega Di Natale, che ha parlato dell’opportunità di allestire gli ospedali da campo. La condividiamo semplicemente perché ci stiamo lavorando da giorni, e proprio ieri - affermano ancora Esposito e De Caprio - abbiamo avuto modo di interloquire con il dottore Antonio Belcastro, commissario straordinario per l’emergenza Covid della Regione; una riflessione approfondita ancora oggi con il segretario della presidenza Luciano Vigna e per questo, ne siamo certi, portata anche all’attenzione del presidente ff Nino Spirlì, che ringraziamo per l’impegno che sta profondendo in questi giorni e in queste ore. Possiamo affermare - aggiungono i due esponenti di maggioranza - che nelle ultime ore l’ipotesi sta prendendo sempre più corpo. Ci auguriamo che l’Esercito ci venga incontro proprio per allestire degli ospedali modulari da campo di area medica. Rassicurazioni, inoltre, le abbiamo ricevute sui tempi di realizzazione, che dovrebbero essere abbastanza rapidi». Infine, Esposito e De Caprio ricordano che «in queste ore si sta lavorando alacremente per cercare ogni altra soluzione utile ad affrontare una pandemia che ancora morde ed i cui numeri non possono certo lasciarci tranquilli».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.