4 ore fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
3 ore fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
5 ore fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
2 ore fa:Politiche per la tutela dell'ambiente: talk show del Wwf a Corigliano Rossano
1 ora fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende
1 ora fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
59 minuti fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
29 minuti fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
3 ore fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
2 ore fa:PD chiama a raccolta Cassano: “Si apre una nuova fase»

Giuseppe Graziano: "La Calabria non cresce? Serve il coraggio di cambiare"

1 minuti di lettura

Con Wanda Ferro per rilanciare le aspettative di sviluppo e di crescita della Calabria. È necessario ritornare a puntare e a investire, come condizione prioritaria, sulle tante eccellenze e sui di punti di forza di questa terra. Dal turismo al patrimonio paesaggistico e ambientale, per finire all’agricoltura e alla pesca: ricchezze, queste, da valorizzare e rendere competitive nella più ampia offerta del Meridione. Abbiamo la necessità, non più prorogabile, di metterci al passo con il resto d’Europa: se riparte la Calabria, riparte l’Italia. Ecco perché, di fianco al rilancio dei territori, urge una netta inversione di rotta anche sull’erogazione dei servizi primari: dal diritto sacrosanto ad una Sanità efficiente, oggi purtroppo ripiegata su stessa a causa di decenni di gestione fallimentare, per finire al diritto essenziale alla mobilità, vitale per garantire la presenza delle nostre aziende nei circuiti economici europei. Da cittadino e uomo del fare, prestato al servizio dello Stato, ho sempre privilegiato il rapporto costante e diretto con la gente, capendo le necessità e vivendo anche io gioie e disagi. Il Rapporto Svimez relativo alla crescita del Paese ci restituisce una Calabria al buio e, ad oggi, impossibilitata a programmare il futuro. Ecco perché abbiamo urgenza di ritrovare il coraggio di cambiare e riappropriarci della speranza di ripartire, coscienti delle nostre forze. Si fonda su queste premesse il percorso elettorale di Giuseppe Graziano, candidato per il rinnovo del Consiglio regionale della Calabria quale Capolista della Casa delle Libertà – Ferro Presidente, un professionista affermato e di lungo corso che ha sentito forte l’esigenza di sintetizzare le istanze e i bisogni della sua gente tramutandoli nell’impegno politico. Le idee sociali e liberali della politica del fare – dichiara Graziano – continuano a rimanere l’unica via d’uscita al grande e persistente momento di crisi, per creare servizi e rendere produttive le immense risorse custodite in Calabria. Certo, servono interpreti nuovi e soprattutto credibili, che sappiano tramutare in fatti concreti programmi elettorali e progetti. Le precedenti esperienze di governo regionale sono state fallimentari soprattutto nella gestione e nell’erogazione dei servizi primari. Ecco perché – aggiunge il capolista della Casa delle Libertà – Ferro Presidente - ho accolto con entusiasmo proposte e programmi di Wanda Ferro, una donna che porta con se coraggio, esperienza ma soprattutto una condotta politica ineccepibile. Il nostro candidato Presidente è l’esempio virtuoso di come si puòriprogrammare con onestà ed in modo integerrimo la crescita reale e sostenibile della Calabria. Noi, oggi, abbiamo il coraggio di cambiare!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.