8 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
13 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
14 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
13 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
8 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
10 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
11 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
9 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
12 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
12 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud

Gioventù Nazionale provinciale su primarie Pd a Rossano

1 minuti di lettura

Il movimento Gioventù Nazionale Provincia di Cosenza interviene a gamba tesa sui risultati delle primarie del Pd a Rossano. In particolare sul dato relativo ai 93 voti raccolti dal ministro della giustizia Andrea Orlando. "Non doveva accadere, purtroppo però, è accaduto - si legge nella nota -. Non possiamo non evidenziare l’eclatante dato realizzato nella città già sede di Tribunale (senza contare quello dell’intero basso Ionio cosentino). Proprio da parte di chi sosteneva a squarciagola la difesa del presidio di giustizia in campagna elettorale. Una volta eletto, guarda un po’, ha fatto presto a distrarsi o dimenticare.

Lo scenario in cui si chiude questa vicenda vede, da una parte un gruppo di aderenti al Pd che voleva ergere a proprio rappresentante chi ha disatteso promesse. Sotterrando le speranze di una città. Dall’altra il GAV che non si è arreso all’ingiustizia subita. E continua a lottare per fare chiarezza sulla soppressione proprio del Tribunale di Rossano. Il tutto è mortificante per la Città del Codex e per rossanesi. Ci hanno insegnato che la politica si fa per dare risposte al popolo, al territorio. Ma dal guardasigilli non ne abbiamo ricevute. Non possiamo più permetterci di guardare alla politica e lavarci la coscienza. Affermando “tanto sono tutti uguali”.

Gioventù Nazionale: anziché foraggiare Orlando, gli si sarebbe dovuto far pagare dazio

Sta a noi distinguere chi fa gli interessi del popolo e chi no. Dunque, questi elettori dem, anziché foraggiare Orlando, avrebbero fatto bene a fargli pagare dazio, preferendo uno degli altri due in gara ma evidentemente il Pd dell’hinterland ha un modo tutto suo d’intendere la politica. In merito alla politica nazionale rispetto sempre alle primarie, ci lascia sgomenti la conferma di Matteo Renzi, perché dopo la bocciatura dell’ex premier da parte degli italiani al Referendum del 4 dicembre, il 70% degli aderenti al partito l’ha acclamato.

Ciò potrebbe significare che i Pd, non avendo altre chance al suo interno per il prossimo appuntamento elettorale, non troverebbe gradimento nel popolo. Abituati a guardare al futuro facendo tesoro del passato, il nostro auspicio è che in quella politica si possa far meglio di quanto ha fato sinora: in fondo non ci vuole poi molto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.