18 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
3 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
17 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
22 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
2 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
56 minuti fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
17 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
1 ora fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
22 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
18 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca

Gioventù Nazionale - Fratelli d'Italia, celebrato congresso provinciale

1 minuti di lettura
Riapre a Cosenza la storica Federazione di Alleanza Nazionale di Via Miceli. In occasione del primo Congresso Provinciale di Gioventù Nazionale , movimento giovanile del partito guidato da Giorgia Meloni. Tra gli intervenuti, Fausto Orsomarso, consigliere regionale di Fratelli d’Italia; Ernesto Rapani, coordinatore regionale; il sindaco di Terranova da Sibari Luigi Lirangi; Giuseppe d’Ippolito, consigliere comunale di Cosenza di FdI. Presente anche una nutrita rappresentanza da Reggio Calabria, di cui ha portato i saluti Pasquale Oronzio. Il Congresso è stato presieduto da Gianluigi Verta, responsabile della lista “Figli d’Italia”; Antonio Scarnati, presidente provinciale uscente; Vittorio Amendola, responsabile segreteria e comunicazione.

Gioventù nazionale, incidere fortemente nel dibattito nazionale interno al partito

Gli interventi dei tanti giovani che hanno affollato la federazione, hanno tracciato un percorso ideale comune, incentrato sul compito di riavvicinare i giovani al mondo della politica e ridare speranza e positività al territorio attraverso la costruzione di una proposta politica valida. E’ stata evidenziata la volontà di questa nuova classe dirigente di incidere fortemente nel dibattito nazionale interno al partito, per essere decisivi e protagonisti nella costruzione della Destra del futuro. La lista di candidati, denominata “Figli d’Italia”, è stata investita per acclamazione e sono stati eletti: Alfredo Moccia (Presidente provinciale), Antonio La Banca (vice presidente), Mario Russo, Alfonso Pisani, Luciano Amato, Massimiliano Biafora e Martina Gallo. Sono stati inoltre affidati il tavolo scuola a Giuliano Belcastro e quello Università a Gennaro Calarota.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.