6 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
10 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
8 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
9 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
10 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
8 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
7 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
9 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
8 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106

Gianluigi Paragone a Corigliano Rossano per presentare "La vita a rate"

1 minuti di lettura

Dopo i chiaro scuri della storia d’amore di “Un anno felice” della scrittrice Chiara Francini ed il noir tutto partenopeo di Angelo Petrella, “La notte non esiste”, il terzo appuntamento della rassegna estiva “Autori d’(a)mare” torna ad occuparsi di giornalismo ed attualità

Nella splendida cornice del chiostro di San Bernardino, Venerdì 9 Agosto alle ore 21.30, il  giornalista, conduttore televisivo e politico pentastellato Gianluigi Paragone presenterà il suo ultimo lavoro, “La vita a rate“, edito da Piemme.  Il saggio parte da un ragionamento su quello che l’autore definisce “il più grande inganno della modernità”: i soldi in prestito in cambio dei diritti. Nella frenesia dei tempi moderni nessuno più si domanda o si rende conto di quanti prestiti, piccoli o grandi, stiamo cumulando. Ma l’affare, si chiede Paragone, chi lo sta facendo? Perché? È tutto casuale, segno appunto dei tempi moderni? Oppure è una tentazione in atto da decenni, attraverso una sapiente operazione di marketing, per sostituire i nostri diritti con loro concessioni?
Gianluigi Paragone ha iniziato la carriera giornalistica al quotidiano varesino La Prealpina, ed è passato poi alla guida di La Padania, approdando in seguito al quotidiano Libero. Nel  2009 è stato nominato vice direttore di Rai 1, abbandonando pertanto la direzione di Libero. Nel 2010 ha condotto in seconda serata su Rai 2 il talk show politico L'ultima parola.  Passato all’emittente La7, ha condotto con grande succesdo dal 2013 al  2017 la trasmissione La Gabbia, programma che ha dato ampio spazio a posizioni anti-sistema, ospitando giornalisti ed economisti anti-euro, criticando il neoliberismo di stampo europeo.
L'EVENTO E' ORGANIZZATO DALLA MONDADORI BOOKSTORE DI ROSSANO
Professionista libero, controverso, Paragone ha sempre rivendicato l'autonomia giornalistica delle sue trasmissione dalle scelte dei vari partiti.  Dal 2018 è Senatore della Repubblica per il Movimento 5 Stelle. L’evento, organizzato dalla Libreria Mondadori Bookstore di Rossano, rientra tra quelli patrocinato dal Comune di Corigliano Rossano per il cartellone estivo 2019.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.