7 ore fa:"Il Berretto a Sonagli" di Luigi Pirandello in scena al Teatro Paolella
8 ore fa:Elezioni Presidenziali Romania, cambia la sede elettorale di Co-Ro: ecco dove si voterà
7 ore fa:Cosenza celebra il 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato
5 ore fa:Sistema Universitario Inclusivo e valorizzazione Made in Calabria: Straface propone una legge
6 ore fa:Giustizia, anche Corigliano-Rossano avrà il suo Ufficio di Prossimità
3 ore fa:Auto in fiamme sulla Provinciale Cassano-Castrovillari, al vaglio le cause
5 ore fa:Behind the Light: i ragazzi dell'IC di Mandatoriccio e Cariati riscoprono la magia del cinema
4 ore fa:Enrico Ruggeri in piazza il 25 aprile per la festa di San Francesco di Paola
4 ore fa:Passione tra le antiche mura: a Corigliano centro storico l'Arte sacra "sfida" il tempo
6 ore fa:Ricerca di lavoro, successo per il Talent Day Fipe a Corigliano-Rossano

Gemellaggio Cariati - Cascia, 4 medaglie commemorative

1 minuti di lettura
Pax et Reconciliatio – Pace e Riconciliazione. Recita così l’importante messaggio inciso sulla medaglia creata in occasione del 56° gemellaggio in onore di Santa Rita da Cascia. Oltre alla dicitura latina, all’interno è stata scolpita una stretta di mano, simbolo di unità e solidarietà (sia dal punto di vista civile che religioso tra le due comunità di fedeli); una rosa (simbolo ritiano per eccellenza); e i due stemmi dei comuni gemellati. 4 sono le medaglie commemorative realizzate da TORDO. 2 di una sola facciata e incorniciate. Una rimarrà al Comune di Cariati in ricordo dell’unione, l’altra sarà consegnata alla delegazione casciana, destinata al loro Municipio, una per la parrocchia di Santa Maria delle Grazie e una per il Santuario di Santa Rita a Cascia. A darne notizia è il sindaco Filippo SERO che rivolge un particolare ringraziamento a tutti coloro che sono coinvolti in questa manifestazione civile di fede e di pace: dalla parrocchia Santa Maria delle Grazie guidata da Don Angelo BENNARDIS all’azienda IGRECO, dal Gruppo Azione Costiera (GAC) attraverso il suo presidente Cataldo MINÒ a tutte le associazioni che hanno dato il loro contributo. Da quelle sportive alla ProLoco. Il Primo Cittadino ringrazia inoltre il personale del Comune che si sta impegnando affinché la manifestazione riesca al meglio e in particolar modo al dirigente dell’ufficio URP Cataldo RUSSO. È tutto pronto per l’evento che prenderà il via SABATO 26 alle ore 10 presso la Sala Consiliare. Per l’importante momento sarà realizzata una fiaccola scolpita in legno d’ulivo dall’artista cariatese Alfonso CANIGLIA. Il Comune di Cariati, nel segno di una tradizione consolidata per questi storici gemellaggi con Cascia, donerà l'olio per la fiaccola di Santa Rita che sarà offerto dall’azienda cariatese di olio e vino, IGRECO. Al particolare momento di unione e scambio di doni, parteciperanno una delegazione della Città di Cascia tra cui il Primo Cittadino e una degli Agostiniani. DOMENICA 27 si svolgerà il momento religioso tra la parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Cariati e il santuario di Santa Rita daCascia. Si partirà dal Centro Storico, da Piazza Rocco Trento la mattina alle ore 8.30 con LA FIACCOLA DELLA PACE che sarà portata da alcuni atleti cariatesi delle associazioni sportive per le principali vie della Città. Alle ORE 11, in chiesa Santa Maria delle Grazie ci sarà una messa solenne.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.