11 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
12 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
11 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
8 minuti fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
11 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
12 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
14 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
13 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
14 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
14 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini

Gasolio di contrabbando, due arresti a Roseto Capo Spulico

1 minuti di lettura

Cisterna sequestrata dalla Guardia di finanza nel cosentino

Un autoarticolato che trasportava 26 mila litri di gasolio di contrabbando è stato sequestrato a Roseto Capo Spulico. I due conducenti sono stati arrestati nel corso di un controllo effettuato dai finanzieri della tenenza di Montegiordano. Ai militari, gli autisti del camion, entrambi di nazionalità polacca, hanno esibito una documentazione in tedesco, rivelatasi non veritiera. Quest'ultima infatti attestava il trasporto di olio lubrificante esausto, prodotto energetico non soggetto ad accisa. I finanzieri si sono però insospettiti per l'assenza del pannello di pericolo di colore arancione e per l'insolita presenza di un sigillo di sicurezza numerato sul portellone di chiusura. Rimosso il sigillo, ed ispezionando la cisterna sono stati trovati 26 contenitori in plastica da 1.000 litri ciascuno colmi di gasolio destinato al mercato nero.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.