4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
2 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
19 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
1 ora fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
49 minuti fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Fusione, Geraci consegna bilancio a Mascaro

1 minuti di lettura

Il sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci ha consegnato al collega di Rossano Stefano Mascaro il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2017-2019. Nonché il relativo bilancio di previsione. Il tutto nel contesto dell'accertamento e della comparazione dei conti comunali richiesti dallo stesso Geraci. Ai fini del processo di fusione fra i due comuni. "Un importante ruolo diplomatico - ha dichiarato il primo cittadino - andrà ad assumere la commissione. Che è stata approvata nell’ultimo consiglio comunale. E alla quale è stato affidato il compito di seguire la procedura di aggregazione in atto. Per trarre le conclusioni dagli step fino ad oggi perfezionati.

FUSIONE, LA QUESTIONE PASSERA' ALLE DELEGAZIONI

Il Comune di Rossano – fa sapere Geraci – si è impegnato a fare altrettanto. A seguito dell'intervenuta approvazione degli analoghi strumenti. Successivamente la questione passerà alle relative delegazioni per i necessari esami. Nella stessa giornata di ieri (mercoledì 29 marzo) si è svolta una nuova interessante lezione del professore Ettore Jorio. Espressamente richiesta dal Sindaco. E relativa alla Fondazione TraspArenza, destinata ai responsabili dei settori. In relazione agli adempimenti necessari ad individuare le migliori procedure indispensabili per concretizzare, entro giovedì 20 aprile prossimo, l'approvazione del rendiconto 2016. Con particolare riferimento alla corretta individuazione delle ragioni di diritto a sostegno del mantenimento dei residui nel bilancio dell'ente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.