2 ore fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
1 ora fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
16 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
50 minuti fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
2 ore fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
3 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
5 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
1 ora fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
1 ora fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
4 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club

Fusione Corigliano-Rossano, Beraldi: "Priorità"

1 minuti di lettura

Abbiamo cercato di realizzare una campagna elettorale basata sui contenuti e di mostrare ai parlamentari e membri del governo, giunti in Calabria per sostenermi, una terra ricca di risorse e di talenti. È quanto dichiara in una lettera aperta agli elettori Francesco BERALDI candidato nella lista Centro Democratico nella coalizione di centro sinistra a sostegno del candidato governatore Mario OLIVERIO. BERALDI oggi GIOVEDÌ 20 alle ore 19 interverrà a Corigliano sulla fusione dei comuni di Corigliano e Rossano confrontandosi gli altri due candidati (MALAVOLTA e RAPANI) che hanno posto la promozione della fusione delle due Città come priorità politica della campagna elettorale. L’incontro sarà presso l’associazione “il Seme” in Piazza S. Gaspare Bertoni (c.da S. Francesco). Insieme a loro anche Amerigo MINNICELLI e Cosimo MONTERA del Comitato 100 Associazioni. Insieme al Presidente del Gruppo Parlamentare “Per l’Italia” alla Camera dei Deputati On. Lorenzo DELLAI, Paolo CIANI Coordinatore Nazionale di Democrazia Solidale, Mario GIRO sottosegretario di Stato al ministero degli affari esteri, Mario SBERNA Presidente Associazione Famiglie Numerose e al viceministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Andrea OLIVERO – continua BERALDI – abbiamo visitato le eccellenze calabresi. Dall’Università della Calabria alle aziende agroalimentari della piana di Sibari e del Cosentino; dai centri di ricerca alle start-up e all’incontrato con giovani professionisti. Solo partendo dalla positività si costruisce una Calabria migliore. Sono state evidenziate – conclude BERALDI – anche le difficoltà di questa Regione poiché solo attraverso una particolare attenzione verso i nostri problemi da parte del Governo nazionale potremo riuscire nel grande sforzo di rinnovare e modernizzare la Calabria. Meritiamo valorizzazione, riscatto e attenzione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.