9 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
8 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
13 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
10 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
11 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
13 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
10 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
12 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
8 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
12 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili

Fusione Corigliano-Rossano, Beraldi: "Priorità"

1 minuti di lettura

Abbiamo cercato di realizzare una campagna elettorale basata sui contenuti e di mostrare ai parlamentari e membri del governo, giunti in Calabria per sostenermi, una terra ricca di risorse e di talenti. È quanto dichiara in una lettera aperta agli elettori Francesco BERALDI candidato nella lista Centro Democratico nella coalizione di centro sinistra a sostegno del candidato governatore Mario OLIVERIO. BERALDI oggi GIOVEDÌ 20 alle ore 19 interverrà a Corigliano sulla fusione dei comuni di Corigliano e Rossano confrontandosi gli altri due candidati (MALAVOLTA e RAPANI) che hanno posto la promozione della fusione delle due Città come priorità politica della campagna elettorale. L’incontro sarà presso l’associazione “il Seme” in Piazza S. Gaspare Bertoni (c.da S. Francesco). Insieme a loro anche Amerigo MINNICELLI e Cosimo MONTERA del Comitato 100 Associazioni. Insieme al Presidente del Gruppo Parlamentare “Per l’Italia” alla Camera dei Deputati On. Lorenzo DELLAI, Paolo CIANI Coordinatore Nazionale di Democrazia Solidale, Mario GIRO sottosegretario di Stato al ministero degli affari esteri, Mario SBERNA Presidente Associazione Famiglie Numerose e al viceministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Andrea OLIVERO – continua BERALDI – abbiamo visitato le eccellenze calabresi. Dall’Università della Calabria alle aziende agroalimentari della piana di Sibari e del Cosentino; dai centri di ricerca alle start-up e all’incontrato con giovani professionisti. Solo partendo dalla positività si costruisce una Calabria migliore. Sono state evidenziate – conclude BERALDI – anche le difficoltà di questa Regione poiché solo attraverso una particolare attenzione verso i nostri problemi da parte del Governo nazionale potremo riuscire nel grande sforzo di rinnovare e modernizzare la Calabria. Meritiamo valorizzazione, riscatto e attenzione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.