23 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
19 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
16 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
23 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
18 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
20 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
17 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
19 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
2 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo

Francesco Vulcano, il sogno tra i pali

1 minuti di lettura
ROSSANO A suon di parate e ottime prestazioni, il giovane portiere rossanese Francesco Vulcano (14 anni compiuti a settembre) sta conquistando i riflettori del calcio giovanile nazionale. Acquistato ad agosto dall’U.S. Catanzaro, Francesco Vulcano sin da piccolo aveva un sogno: diventare portiere di calcio. Con il papà Raffaele, che lo ha accompagnato nel suo percorso sin dai primi calci, è arrivato a vestire la casacca giallorossa. Con i Giovanissimi. E anche con un paio di convocazioni negli Allievi nazionali. Fisico possente (175 cm) e asciutto, Francesco Vulcano si è sempre distinto per la sicurezza nei pali e per qualla che riesce a trasmettere ai suoi compagni. Contratto fino a fine stagione con il Catanzaro. Poi si vedrà. A Francesco auguriamo di coronare il suo sogno. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.