5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
24 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
54 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Francesco Vulcano, il sogno tra i pali

1 minuti di lettura
ROSSANO A suon di parate e ottime prestazioni, il giovane portiere rossanese Francesco Vulcano (14 anni compiuti a settembre) sta conquistando i riflettori del calcio giovanile nazionale. Acquistato ad agosto dall’U.S. Catanzaro, Francesco Vulcano sin da piccolo aveva un sogno: diventare portiere di calcio. Con il papà Raffaele, che lo ha accompagnato nel suo percorso sin dai primi calci, è arrivato a vestire la casacca giallorossa. Con i Giovanissimi. E anche con un paio di convocazioni negli Allievi nazionali. Fisico possente (175 cm) e asciutto, Francesco Vulcano si è sempre distinto per la sicurezza nei pali e per qualla che riesce a trasmettere ai suoi compagni. Contratto fino a fine stagione con il Catanzaro. Poi si vedrà. A Francesco auguriamo di coronare il suo sogno. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.