8 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
10 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
9 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
11 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
7 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
11 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
6 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
12 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
8 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
10 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

Fincalabra, firmata convenzione a Strongoli

1 minuti di lettura

Successo di partecipazione al seminario e al workshop ospitato nel pomeriggio di oggi, giovedì 23, ad Isola Capo Rizzuto. Il Sindaco Gianluca BRUNO: è importante e strategico questo approccio e questo dialogo, finalmente, con e nei territori. Soprattutto in questo momento di crisi acuta per la nostra Regione, non servono spot ma risposte concrete ed iniezioni di liquidità. L'apertura dello sportello FINCALABRA ad ISOLA rappresenterà uno strumento prezioso di sostegno alle imprese ed alle categoria più svantaggiate. - Nella stessa mattinata, presso il Comune di Strongoli, é stata siglata la convenzione tra il Sindaco Michele LAURENZANO ed il Presidente di Fincalabra Luca MANNARINO. Da CORIGLIANO C. (Cs) ad ACRI (Cs), da TROPEA (Vv) ad ISOLA CAPO RIZZUTO (Kr), da AMANTEA (Cs) a ROSSANO (Cs), da TREBISACCE (Cs) a SETTINGIANO (Cz). Continua senza soste il tour de force dello staff di FINCALABRA nei territori delle cinque province calabresi. Per informare ed assistere tutti i potenziali beneficiari. Per stimolare collaborazioni e reti tra tutti gli attori coinvolti. Per accompagnare, nel confronto diretto con imprenditori, associazioni, giovani e soprattutto le categorie svantaggiate, un approccio il più possibile trasparente, veloce e finalmente efficace alle ingenti risorse comunitarie messe a disposizione. Per dare corpo e contenuti a quella che, nei metodi e per gli obiettivi (ridurre fino al 50% in meno il costo del lavoro e arrivare a 3000 nuovi posti di lavoro) è stata definita come una vera e propria rivoluzione in Calabria. Sono, questi, la filosofia e la mission degli strumenti di finanziamento pensati, condivisi e promossi con l’assessorato regionale al lavoro ed allo sviluppo economico guidato da Carlo GUCCIONE. E che stanno riscuotendo un successo importante in tutta la regione, se è vero che, in meno di un mese, hanno già superato le mille adesioni le partecipazioni ai seminari informativi di FINCALABRA; che sono oltre 27.000 i giovani iscrittisi dallo scorso 2 aprile ad oggi a GARANZIA GIOVANI e che sono 263 gli operatori pubblici e privati (e questa rappresenta un’autentica novità in Calabria) che si sono già accreditati sui territori per accompagnare ed assistere tutti gli interessati. Dopo la firma della convenzione con la Camera di Commercio di VIBO VALENTIA e la Confcommercio di Cosenza, l’accordo è stato siglato con ISOLA CAPO RIZZUTO.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.