13 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
2 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
15 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
15 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
13 minuti fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
1 ora fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
16 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
14 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
13 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
14 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa

Filippelli: Il Sindaco chieda scusa per l'ennesima bugia

1 minuti di lettura

Filippelli: E' finita l'era in cui si poteva dire qualunque cosa a mezzo stampa o con manifesti. Il sindaco e la lista di collocamento che hanno firmato quel manifesto insensato, infarcito di bugie e autocelebrativo. Più volte invitati a presentare le prove delle loro affermazioni si sono sempre tirati indietro. Sono per questo di nuovo qui a chiedere con fermezza ai firmatari del manifesto di Evoluzione. In primis il Sindaco collocatore, di rendere pubblici i documenti che attestano le polizze stipulate con la mia agenzia di assicurazioni e gli incarichi ai miei parenti.

IL SINDACO CHIEDA SCUSA

Sfido il sindaco sul piano della verità. Infatti, se gli incarichi al cognato dell'assessore e gli altri fatti dichiarati sono pubblici e tutti i cittadini possono controllare nei documenti del comune non v'è traccia di polizze o incarichi a parenti del consigliere Filippelli. Ribadisco: Russo mostri pubblicamente i fantomatici documenti di cui parla o taccia, che a parlare a vanvera sono bravi tutti. Tanto non costa nulla. Anzi, costa eccome, dato che il Comune spende bei soldi per pagare i suoi comunicatori.

Inoltre mi preme continuare a chiedere a gran voce il Consiglio Comunale aperto sull’esproprio degli eredi Speranza. Posso intuire le motivazioni del sindaco, che non vuole farlo perché ha paura di quello che dovrebbe raccontare ai cittadini. Per giustificare un’operazione i cui vantaggi sono solo per pochi privati e non per la collettività. Capisco bene che non sia facile dover spiegare alla gente che i soldi di tutti vengono spesi per gli interessi di pochi. E che quindi ci si aggrappi in maniera fumosa al regolamento pur di non andare incontro ad una vera e propria figuraccia pubblica. Ma insisto: inutile fare gli assessorati alla legalità se poi ci si comporta in questo modo.

Quindi, cari collocati evoluti, se ne siete capaci, invece di passare la giornata a decantare la trasparenza dell'amministrazione, che in questo caso è piuttosto un'arma a doppio taglio, fate l'unica cosa che possa restituirvi un minimo di dignità: chiedere scusa ai cittadini di Crosia per l'ennesima bugia raccontata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.