3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
11 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
41 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»

Fiera di Cassano e Notte Bianca all’insegna della solidarietà

1 minuti di lettura
Cultura e solidarietà saranno alla base delle due manifestazioni cassanesi che sono state presentate nel Salone di rappresentanza “Gino Bloise”. Giovedì 1 Settembre si svolgerà “La Fiera di Cassano” con la sottoscrizione del Patto d’Amicizia con la città di Taranto e sabato 3 Settembre sarà la volta de “La Notte Bianca”. “La Fiera di Cassano - ha detto l’Assessore alle Attività Produttive Alessandra Oriolo “è stata trasformata in una vera e propria Expo che si snoderà dal piazzale del Palazzo di città fino a Corso Garibaldi a suon di pizzica e taranta. Verranno esposti i prodotti tipici della tradizione calabra e pugliese. Alle ore 10 nella stanza del Sindaco verrà siglato il “Patto d’Amicizia” con la città di Taranto. La manifestazione ha mette al centro del commercio la città delle Terme che si apre al territorio coinvolgendo altri Comuni calabresi, pugliesi e lucani, allo scopo di avviare un serio discorso di promozione turistica e di interscambio culturale regionale ed extraregionale”. “L’iniziativa - ha affermato il sindaco di Cassano, Gianni Papasso – è orientata a favorire la promozione congiunta dei prodotti tipici locali, agroalimentari e artigianali dei Comuni partecipanti, in una logica di interscambio di saperi, sapori ed esperienze”. Per ciò che concerne la Notte Bianca, invece, l’Assessore Iuele ha posto al centro del suo intervento il Convegno che darà ufficialmente inizio alla manifestazione che si terrà sabato 3 alle ore 18.30 in Piazza Sant’Eusebio. Il Convegno sarà sul tema: “Grotte di Sant’Angelo: un patrimonio da scoprire, valorizzare e promuovere”. L’assessore allo Spettacolo Ercole Cimbalo è entrato nel merito del programma: “Durante la serata - ha spiegato - saranno visitabili le grotte di Sant’Angelo da poco riaperte al pubblico dopo lavori di ampliamento dei percorsi che ospiteranno un coro Gospel. Su tutto il territorio artisti di strada, giocolieri e animazione per bambini. Si esibiranno le scuole di danza del Comune, le Cover dei Nomadi e del gruppo rock Dire Straits, il cantautore Mimmo Cavallaro e il gruppo KontroTempo”. Il territorio sarà servito dal servizio navetta dalle ore 18 fino alle ore 3 con fermate nelle frazioni di Sibari, Doria, Lauropoli e Cassano Centro fino alle Grotte e dai Villaggi turistici fino al centro città.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.