20 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
13 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
17 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
14 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
19 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
14 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
17 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
18 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
19 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
9 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori

Fidelitas: muro in parte crollato, lungo via Don Milani. Pericoloso per la cittadinanza

1 minuti di lettura
L'associazione socio culturale di promozione sociale e territoriale Fidelitas di Corigliano segnala al Sindaco, Assessori e Consiglieri comunali di una situazione di pericolo che persiste da mesi in via Don Lorenzo Milani. Fa sapere il presidente dell' associazione Giuseppe Vena,  tramite dell'avvocato Giuseppe Vena, Presidente dell'associazione, che proprio di fronte allo spiazzo del civico n. 20 , esattamente lungo la stradina in salita dove sono ubicati vari esercizi commerciali, si assiste nel vedere una situazione di pericolo che a tutt'oggi persiste. Da tempo - fa sapere l'avvocato Giuseppe Vena - lungo la stradina in esame, si può osservare che una parte di un muretto in cemento è crollato forse accidentalmente o volontariamente.
FIDELITAS: IL MURO RAPPRESENTA UN MURO PER LA CITTADINANZA 
All'inizio lo stesso era in bilico. Adagiato su di un albero,a sorreggerlo, ivi presente. Mentre all'attualità è caduto direttamente sulla stradina pubblica. Come bene può intuirsi, tale manufatto in cemento rappresenta un pericolo verso l'utenza stradale, specie in orario notturno. Dove qualche avventore stradale, distratto o per carenza di visibilità, potrebbe impattarvi con consequenziali nefaste per i veicoli. E soprattutto per le persone poste alla guida. Prosegue l'avvocato Giuseppe Vena, la parte del muro descritto, presente su strada pubblica costituisce un pericolo. Anche per i bambini che giocano quotidianamente nelle vicine aree condominiali, attigue al muretto. La strada risulta pericolosa essendo calibrata in discesa e potrebbe addirittura ribaltarsi.
FIDELITAS: UNA PROBLEMATICA CHE DURA NEL TEMPO
Tale problematica, persiste da una pluralità di tempo e soprattutto è stata notata da tutta la cittadinanza coriglianese. Atteso che si presenta su una delle vie più trafficate dello scalo cittadino. La Fidelitas ha chiesto, pertanto, all'Amministrazione comunale di inviare una pattuglia della Polizia Municipale sul luogo descritto. E di attivarsi con i Tecnici comunali e con gli Organi di competenza, nel mettere in sicurezza il luogo in esame. Rimuovendo l'ostacolo del muro presente sulla strada pubblica.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.