1 ora fa:Maros in scena, dalla sezione adulti a quella dei pulcini
54 minuti fa:Corigliano-Rossano, scende in campo il piano Su.Pr.Eme.
2 ore fa:Povertà, il sindaco di Crosia Aiello: «L'umanità strumento per fronteggiare la crisi»
5 ore fa: Festa dei Diritti Umani, il Comprensivo Rossano 1 celebra la cittadinanza attiva
1 ora fa:Scarcello: «Il nuovo Ospedale della Sibaritide è senza un accesso»
2 ore fa:Rapani: «L’Anac denuncia ma non agisce, serve chiarezza»
6 ore fa:A Rende l'assemblea provinciale dei delegati comparto idraulico-forestale
3 ore fa:Cassano, Notaristefano prende le distanze da Gianni Papasso
24 minuti fa:Bullismo e cyberbullismo: un appello alla comunità educante per un futuro senza violenza
5 ore fa:Quando la tradizione si confronta con l'innovazione: all'Unical i Beni Culturali incontrano l'intelligenza artificiale

Fdi-An: Rossano ha la fortuna di essere amministrata da un Sindaco previdente

1 minuti di lettura
Con nota prot. N. 13894 del 14 aprile 2014 il Sindaco di Rossano sa già da ora che giorno 11 agosto il campo sportivo S. Rizzo non potrà essere utilizzato dichiarando che la struttura necessita di lavori di sistemazione degli spogliatoi e della copertura delle gradinate per i quali è obbligatoria l’inibizione di qualsiasi attività nell’intera area dello stadio per motivi di sicurezza. Ciò emerge dalla nota che il Sindaco ha trasmesso ad un impresario che aveva chiesto l’autorizzazione della struttura per poter organizzare il concerto di “Massimo Ranieri”. Previdente anche perché con nota successiva a quella emessa dal Sindaco, basta vedere il protocollo n. 13895, il responsabile della protezione civile consiglia di non utilizzare la struttura dichiarando che la copertura degli spalti risulta danneggiata, staccata dal punto di ancoraggio e quindi pericolosa per l’incolumità degli utenti. Nei fatti il Sindaco comunica che per la data di agosto la struttura non potrà essere utilizzata, però, implicitamente già dalla data del 14 u.s. ha dichiarato inagibile la struttura sulla scorta delle motivazioni del responsabile della protezione civile. Ciò impone da subito, onde evitare danni e/o risarcimenti danni, transennare la zona antistante lo stadio, sgomberare i locali sottostanti e procedere immediatamente alla realizzazione dei lavori. Tale atto riveste certa gravità, in quanto non si potranno disputare le partite del campionato in corso, non si può concedere l’uso per l’organizzazione di tornei a scopo sociale che richiamano gente dell’intero hinterland ed anche oltre regione, così come non si potrà consentire l’organizzazione di concerti, ormai prassi consolidata per Rossano, occasioni durante le quali si eroga un po’ di ossigeno alle tante attività turistiche e commerciali che non aspettano altro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.