11 ore fa:Ricordando "Bommina", eroina nel silenzio, epopea e monumento di se stessa e delle donne che hanno fatto la storia
10 ore fa:Il Comitato per la difesa del Mercure esulta: «Il Governo ha fatto giustizia»
6 ore fa:Due giovani di Civita a Strasburgo per la Sessione Plenaria del Parlamento Europeo
9 ore fa:A Co-Ro il convegno "Doveri dell’Avvocato" organizzato dai Giuristi Cattolici della diocesi di Rossano Cariati
4 ore fa:Lungro, la filiale Intesa Sanpaolo resta aperta e potenzia i servizi
5 ore fa:Inclusione, la Calabria del nord-est è l'area della regione dove vivono più giovani stranieri
5 ore fa:A Co-Ro il seminario formativo "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
3 ore fa:Majorana: arginare il cyberbullismo con la formazione dei docenti
10 ore fa:Doppio impegno casalingo per i ragazzi della Corigliano Volley
4 ore fa:Impianti pubblicitari abusivi a Co-Ro, Caputo (FdI): «Situazione delicata e gravissima»

FAI Cisl FLAI CGIL - UILA UIL Calabria: assemblea unitaria, deciso accordo rinnovo CCNL agricolo

2 minuti di lettura
FAI Cisl FLAI CGIL - UILA UIL Calabria.Lo scorso 20 Luglio a Lamezia Terme nella sede della Usr Cisl Calabria si è svolta l'assemblea unitaria di delegate e delegati del comparto agricolo promossa dalle Segreterie regionali di FAI FLAI e UILA Calabria che ha approvato e condiviso il testo dell’accordo per il rinnovo del CCNL agricolo per migliaia di lavoratori in Calabria ed in Italia. L'assemblea è stata presieduta dal Segretario Regionale FLAI CGIL Calabria Bruno Costa, la relazione è stata affidata al Segretario Regionale Fai Cisl Calabria Michele Sapia e le conclusioni al segretario della UILA UIL Calabria Nino Merlino. L'assemblea, molto partecipata, ha avuto il compito di confrontarsi e discutere del lavoro svolto sul rinnovo del contratto e poi approvato all'unanimità. Unica nota negativa non legata al rinnovo del CCNL ma al contratto Provinciale agricolo di Vibo Valentia che non si riesce a siglare. Importanti risultati si sono ottenuti con il rinnovo del CCNL Agricoltura che, grazie allo sforzo di tutti, si è passati da una posizione di rottura e stallo su alcuni punti delicati, quali orario di lavoro, aziende senza terra, salario minimo, appalti, welfare e diritti acquisiti per legge, ad un momento di pieno dialogo e condivisione di intenti ed obiettivi. Temi importanti, con una storia antica, come l’orario di lavoro, così come la legge sul caporalato di più recente storia, che hanno motivato l’intera base ad impegnarsi a riconquistare un tavolo ed addivenire ad una giusta conclusione.
FAI CISL FLAI CGIL - UILA UIL CALABRIA: ACCORDO
Un contratto che non si basa solo per i concreti benefici dell’aumento salariale, ma prevede nell’accordo riferimenti al caporalato e una serie di novità riguardanti un sistema di welfare sussidiario legato alla bilateralità, tutele specifiche di genere, e su ambiti come sicurezza sul lavoro e formazione. Motivo di orgoglio per il Sindacato Unitario firmare un contratto cosi fatto per un settore strategico per l’economia Italiana come l’agricoltura, ma questo momento di gioia, rischia di essere effimero, perché da qui a poco ci troveremo impegnati a contrastare la reintroduzione dei voucher in Agricoltura, una norma che riteniamo ingiusta,iniqua, e che stride fortemente con ciò che abbiamo appena firmato e sottoscritto. I voucher in agricoltura esistono già e sono disciplinati con limiti ben definiti. Per questo, come deciso dalle Segreteria Nazionali, ci mobiliteremo e presidieremo, nei giorni di discussione del decreto alla Camera, affinchè si possa impedire che si torni ad un sistema penalizzante per i lavoratori, la legalità e la tracciabilità. FAI CISL FLAI CGIL UILA CALABRIA saranno presenti a Roma con una nutrita delegazione a sostegno di questa giusta rivendicazione per la non reintroduzione dei voucher in agricoltura. In questa fase delicata, che ha visto il superamento di un grande empasse a livello Nazionale e ci ha portato alla stipula del CCNL Agricolo, non si comprende come non si riesca, a livello Regionale, a fare decollare il confronto regionale con le stesse organizzazioni professionali agricole per il rinnovo del Integrativo Regionale per i Quadri e gli impiegati Agricoli. Un contratto regionale, questo, che tutela il potere di acquisto delle retribuzioni ai quadri ed impiegati, figure professionali altamente qualificate, che svolgono un ruolo importante e strategico all’interno delle aziende agricole. Auspichiamo la ripresa del confronto per il rinnovo di questo contratto regionale e saremo pronti, se sarà necessario, ad avviare importanti azioni sindacali finalizzate a sostenere il valore e l’importanza della contrattazione di secondo livello e il lavoro svolto dai lavoratori e lavoratrici interessati. Auspichiamo e confidiamo nella responsabilità e sensibilità delle Parti datoriali per riprendere il confronto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.