2 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
1 ora fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
14 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
37 minuti fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
57 minuti fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
2 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
15 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
1 ora fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
1 ora fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
17 minuti fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero

Filomena Greco: «404 sindaci a Roma, non uno di meno»

1 minuti di lettura
Quattrocentoquattro, non uno di meno. L’auspicio è che alla manifestazione di protesta in programma per il prossimo giovedì 19 novembre a Palazzo Chigi, per chiedere la cancellazione del debito e lo stop del commissariamento per la sanità, tutti i sindaci della Calabria, partecipino in massa.
È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco esprimendo soddisfazione per l’iniziativa partita dall’ANCI Calabria e che le amministrazioni di tutte e cinque le province stanno dimostrando di condividere trasversalmente, indipendentemente dall’appartenenza politica. In perfetta continuità con quanto avviato nello scorso mese di ottobre con i due sit–in muti sotto le sedi di Senato e Ministero e la promozione del manifesto-documento GARANTIRE I DIRITTI IN CALABRIA PER UNIRE L’ITALIA - UNA CALABRIA NORMALE PER UN’ITALIA PIÙ FORTE IN EUROPA al quale hanno già aderito diverse centinaia di sindaci, ci auguriamo che questo momento rappresenti l’inizio di azioni unitarie, forti ed efficaci utili al riconoscimento dei diritti fondamentali per tutti i calabresi. Il metodo sul quale finalmente si raggiunge una grande ed importante condivisione – aggiunge il Primo Cittadino – dovrà riguardare in futuro non solo la sanità, ma anche gli altri diritti come quello della mobilità e della giustizia; dovrà portare a far sentire una sola ed unica voce rispetto alle opportunità che i nostri territori meritano di avere rispetto agli altri cittadini del Paese.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.