55 minuti fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
10 minuti fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
30 minuti fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
16 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
17 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
16 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
1 ora fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
13 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari

Filomena Greco: «404 sindaci a Roma, non uno di meno»

1 minuti di lettura
Quattrocentoquattro, non uno di meno. L’auspicio è che alla manifestazione di protesta in programma per il prossimo giovedì 19 novembre a Palazzo Chigi, per chiedere la cancellazione del debito e lo stop del commissariamento per la sanità, tutti i sindaci della Calabria, partecipino in massa.
È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco esprimendo soddisfazione per l’iniziativa partita dall’ANCI Calabria e che le amministrazioni di tutte e cinque le province stanno dimostrando di condividere trasversalmente, indipendentemente dall’appartenenza politica. In perfetta continuità con quanto avviato nello scorso mese di ottobre con i due sit–in muti sotto le sedi di Senato e Ministero e la promozione del manifesto-documento GARANTIRE I DIRITTI IN CALABRIA PER UNIRE L’ITALIA - UNA CALABRIA NORMALE PER UN’ITALIA PIÙ FORTE IN EUROPA al quale hanno già aderito diverse centinaia di sindaci, ci auguriamo che questo momento rappresenti l’inizio di azioni unitarie, forti ed efficaci utili al riconoscimento dei diritti fondamentali per tutti i calabresi. Il metodo sul quale finalmente si raggiunge una grande ed importante condivisione – aggiunge il Primo Cittadino – dovrà riguardare in futuro non solo la sanità, ma anche gli altri diritti come quello della mobilità e della giustizia; dovrà portare a far sentire una sola ed unica voce rispetto alle opportunità che i nostri territori meritano di avere rispetto agli altri cittadini del Paese.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.