8 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
7 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
7 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
11 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
11 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
9 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
8 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
9 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
10 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
10 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione

Emergenza rifiuti, ora la "monnezza" va a fuoco. Allarme diossina

1 minuti di lettura

Come prevedibile, i primi cumuli di spazzatura attorno ai cassonetti vanno in combustione. Disagi in contrada Fossa

Da più di un'ora i rifiuti accumulati attorno ai cassonetti situati nella periferia di contrada Fossa stanno andando a fuoco. Una colonna di fumo nero e acre, visibile persino dalla statale 106, sta invadendo l'intero abitato dello storico borgo marinaio alla periferia est di Corigliano-Rossano. L'emergenza rifiuti, che nella terza città della Calabria si sta mostrando in tutte le declinazioni di degrado urbano a causa dell'assenza di omogenee politiche per la differenziata, inizia a provocare danni sul piano igienico-sanitario. Il rogo di oggi pomeriggio, infatti, ha costretto i residenti di zona Fossa a barricarsi in casa (come se non lo avessero già fatto negli ultimi mesi) a causa del fumo. Ed è già allarme diossina. Con la speranza che gli organi istituzionali e le autorità preposte trovino presto una soluzione efficace affinché l'emergenza possa presto rientrare. mar.lef.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.