1 ora fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
3 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
16 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
20 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
15 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
17 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
2 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante

Emergenza migranti minori, vertice in prefettura

1 minuti di lettura
Sarà direttamente la prefettura a reperire, nel caso di ulteriori sbarchi di migranti che presentassero dei minori non accompagnati, le strutture dove alloggiarli nel caso in cui i comuni direttamente interessati dovessero comunicare la propria impossibilità a metterne a disposizione qualcuna, così come attualmente sta avvenendo a Corigliano dove l’ente è stato costretto ad alloggiare i minori nel palazzetto dello sport con tutte le conseguenze igienico-sanitarie che un’allocazione del genere comporta per questi giovani sfortunati. E’ il dato più interessante emerso mercoledì scorso in prefettura nel corso dell’incontro operativo convocato ad hoc sulla questione dal Prefetto di Cosenza e svoltosi alla presenza, oltre che dei funzionari dell’Ufficio di Governo, anche della regione Calabria, della Questura di Cosenza, del Tribunale dei Minori di Catanzaro e dei comuni di Trebisacce e Rossano. Per il comune di Corigliano, oltre all’assessore Chiurco, erano presenti anche il sindaco Giuseppe Geraci e la responsabile del servizio immigrazione Franca Malagrinò. Il Comune di Rossano era rappresentato dal vicesindaco Aldo Zagarese. A darne notizia, attraverso un comunicato stampa, il comune ausonico. Nelle prossime settimane, così come ha inoltre garantito la regione Calabria, sarà approvato un nuovo regolamento per la gestione e l’indicazione dei parametri relativi alle strutture da individuare per l’accoglienza dei minori. “È stato – dichiara l’assessore Chiurco – un incontro sicuramente positivo”. (fonte la Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.