11 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
11 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
6 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
12 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
5 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
5 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
13 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
10 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano

Emergenza Covid, screening di massa anche a Castrovillari

1 minuti di lettura
Anche Castrovillari si attrezza per effettuare screening di massa alla popolazione per prevenire il diffondersi di nuovi focolai da Covid-19. Il tamponi saranno effettuati presso la tenda allestita nell’area mercatale, vicino al centro polisportivo, e le operazioni avaranno inizio la mattina di sabato 21 novembre, a partire dalle ore 9.30, mentre le prenotazioni potranno pervenire già da venerdì mattina 19 novembre ai numeri del coc 0981-25268 oppure 331/1299293 Il servizio per l’effettuazione dei tamponi rapidi antigenici, nasce dal protocollo d’intesa tra il Comune e la Croce Rossa di Castrovillari. Tale attività è possibile grazie alla disponibilità fornita gratuitamente da medici, infermieri e biologi . Determinante anche la collaborazione della Gas Pollino, il Siulp ed il Comitato New Commercial Generation i quali hanno contribuito all’acquisto dei tamponi che saranno somministrati gratuitamente. Lo ha reso noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, dopo una riunione operativa tenuta con gli addetti ai lavori. «La persona, che avrà sintomi da contagio - spiega il primo cittadino- o ha avuto contatti con un positivo covid, interessata ad eseguire il tampone di verifica dovrà prima contattare il proprio medico curante il quale valuterà l’opportunità e, nel caso quest’ultimo dovesse ritenerlo, farà la prenotazione telefonando al Centro Operativo Comunale di Castrovillari ai numeri sopra citati». Sarà il COC, poi, che provvederà a prenotare il tampone e, successivamente, comunicherà all’interessato giorno ed ora in cui il tampone sarà effettuato. Prima di tale rilevamento il cittadino, che si è sottoposto al controllo, dovrà firmare il consenso al trattamento dei dati personali. In caso di positività la Croce Rossa avvertirà immediatamente dell’esito il Comune e il Dipartimento Territoriale di Prevenzione della Salute; quest’ultimo dovrà sottoporre la persona, risultata positiva, al tampone molecolare. «Operare insieme – ha dichiarato il Sindaco a margine dell’incontro - è la modalità imprescindibile per ricostruire la possibilità di una personale responsabilità nel lavorare per la salute, per rispondere a quanto richiede la pandemia, in materia di prevenzione e tracciamento, e per dare più risposte alla collettività nell’emergenza sanitaria in atto».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.