18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
18 minuti fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
17 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
22 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
23 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
17 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
Ieri:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
3 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
18 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"

Emergenza Covid, chiudono al pubblico le Procure di Catanzaro e Cosenza

1 minuti di lettura
Emergenza Covid, chiudono al pubblico sia la Procura Generale di Catanzaro che la Procura della Repubblica di Cosenza. Da domani tutte le procedure giudiziarie saranno effettuate in regime di smart working. Ovviamente nel caso in cui non sarà possibile procedere secondo le modalità a distanza di volta in volta saranno disposte le attività in presenza sfruttando spazi ampi, l'utilizzo dei dispositivi di sicurezza e la successiva igienizzazione dei locali. Questo è quanto si apprende da due distinte direttive emanate rispettivamente dal Procuratore generale facente funzione del Tribunale di Catanzaro, Beniamino Calabrese, e dal Procuratore capo del Tribunale di Cosenza, Mario Spagnuolo. Ovviamente, la macchina della giustizia non si ferma, pur dovendo far fronte all'emergenza sanitario in atto, sono state predisposte tutte le misure straordinarie per evitare al massimo il contatto fisico tra le persone. I dettagli delle misure intraprese dalle Procure sono consultabili sui rispettivi siti internet dei Tribunali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.