4 ore fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
1 ora fa:L'Arberia protagonista in Kosovo: cultura, vino e spiritualità al Hardh Fest di Rahovec
24 minuti fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
16 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
54 minuti fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»
3 ore fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
2 ore fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide
1 ora fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27
15 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
15 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas

Educazione ambientale, tre bandiere verdi

1 minuti di lettura
Educazione ambientale e diffusione delle buone pratiche per essere cittadini responsabili. Tra le 35 scuole che hanno concluso il programma internazionale Ecoschools, edizione 2015/2016, si sono meritate le bandiere verdi anche tre scuole superiori coriglianesi, il Liceo Scientifico Fortunato Bruno, il Liceo classico Giovanni Colosimo e l’Istituto tecnico commerciale Luigi Palma. La cerimonia di consegna degli attestati è avvenuta nella mattinata di lunedì presso il Centro Visite Cupone, nel cuore del Parco Nazionale della Sila. A darne notizia è l’assessore all’ambiente Marisa Chiurco, complimentandosi con le scuole virtuose e sottolineando la valenza internazionale del riconoscimento per l’impegno dimostrato verso le tematiche dell’ecosostenibilità.
EDUCAZIONE AMBIENTALE, COINVOLGERE GIOVANI E FAMIGLIE
È proprio attraverso il coinvolgimento dei giovani e delle loro famiglie che si possono diffondere le buone pratiche quotidiane, come la raccolta differenziata, per vivere nel rispetto dell’ambiente in cui viviamo, nell’ottica di migliorarlo. Alla cerimonia hanno presenziato l’assessore Chiurco insieme ad una delegazione di studenti, accompagnati dai professori referenti del progetto, Cosimo Esposito, Franca Bruno, Marina De Vincenti e Anna Brunetti. Il Programma di Certificazione Internazionale Ecoschools è uno strumento proposto dall’Ente Parco Nazionale della Sila agli istituti scolastici ricadenti all’interno del comprensorio del Parco, e implementato con la collaborazione della Fee (Foundation for Environmental Education).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.