13 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
12 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
15 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
19 minuti fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
14 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
49 minuti fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»
15 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
13 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
1 ora fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario
14 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?

Educazione ambientale, tre bandiere verdi

1 minuti di lettura
Educazione ambientale e diffusione delle buone pratiche per essere cittadini responsabili. Tra le 35 scuole che hanno concluso il programma internazionale Ecoschools, edizione 2015/2016, si sono meritate le bandiere verdi anche tre scuole superiori coriglianesi, il Liceo Scientifico Fortunato Bruno, il Liceo classico Giovanni Colosimo e l’Istituto tecnico commerciale Luigi Palma. La cerimonia di consegna degli attestati è avvenuta nella mattinata di lunedì presso il Centro Visite Cupone, nel cuore del Parco Nazionale della Sila. A darne notizia è l’assessore all’ambiente Marisa Chiurco, complimentandosi con le scuole virtuose e sottolineando la valenza internazionale del riconoscimento per l’impegno dimostrato verso le tematiche dell’ecosostenibilità.
EDUCAZIONE AMBIENTALE, COINVOLGERE GIOVANI E FAMIGLIE
È proprio attraverso il coinvolgimento dei giovani e delle loro famiglie che si possono diffondere le buone pratiche quotidiane, come la raccolta differenziata, per vivere nel rispetto dell’ambiente in cui viviamo, nell’ottica di migliorarlo. Alla cerimonia hanno presenziato l’assessore Chiurco insieme ad una delegazione di studenti, accompagnati dai professori referenti del progetto, Cosimo Esposito, Franca Bruno, Marina De Vincenti e Anna Brunetti. Il Programma di Certificazione Internazionale Ecoschools è uno strumento proposto dall’Ente Parco Nazionale della Sila agli istituti scolastici ricadenti all’interno del comprensorio del Parco, e implementato con la collaborazione della Fee (Foundation for Environmental Education).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.