11 minuti fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
4 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
4 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
1 ora fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
31 minuti fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
2 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
3 ore fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
1 ora fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
3 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
2 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano

Peperoncino Jazz Festival, stasera a Rossano la Buscadero Night con Maddock, Mitchell e Alex Valle

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Peperoncino Jazz Festival arriva in città e anche quest’anno fa tappa con due appuntamenti di altissimo livello, inseriti nel cartellone del Co.Ro. Summer Festival 2025.

Stasera, lunedì 28 luglio, il suggestivo Chiostro di Palazzo San Bernardino nel centro storico di Rossano ospiterà una serata speciale targata “Buscadero Night”, patrocinata dalla celebre rivista musicale. Protagonista sarà il trio internazionale guidato dal cantautore inglese James Maddock, in tour con il leggendario tastierista newyorkese Brian Mitchell – cinque volte vincitore del Grammy e già collaboratore di icone come Bob Dylan, BB King e Dolly Parton – e dal chitarrista Alex Valle, noto per il suo sodalizio con Francesco De Gregori.

Il concerto, a ingresso libero grazie al sostegno del Comune di Corigliano-Rossano, inizierà alle ore 22.00 e offrirà un mix trascinante di blues, rock, funky e latin jazz. In scaletta, oltre ai successi di Maddock, ci saranno brani tratti dai nuovi lavori di Mitchell, “Diggin the Roots” e “Music from Big Blue”, e persino una sorprendente versione in inglese di “Andrea” di Fabrizio De André.

Ma non finisce qui: il 1° agosto l’evento si sposta a Corigliano, nel maestoso Castello Ducale, per accogliere una delle leggende viventi del jazz e del soul americano: Lou Marini, storico sassofonista dei Blues Brothers. Un’occasione imperdibile per vivere dal vivo il sound energico di uno dei protagonisti della storia della musica internazionale.

Il Festival Continua a Sibari e nell’Alto Ionio

In attesa del concerto di Lou Marini, il festival animerà anche i borghi dell’Alto Ionio cosentino, grazie alla collaborazione con manifestazioni come il Villapiana Jazz Session e il Roseto Jazz Fest. Il 29 luglio a Sibari, sarà di scena un super trio statunitense guidato dal celebre pianista Kevin Hays, mentre il 30 e 31 luglio il festival toccherà Roseto Capo Spulico con il talento di Benito Gonzales e Beatrice Valente.

Il Peperoncino Jazz Festival, giunto alla 24ª edizione, è organizzato dall’Associazione Picanto con la direzione artistica di Sergio Gimigliano, e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Calabria e di numerosi comuni calabresi, nell’ambito del progetto “Eventi Straordinari: la Calabria che incanta”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.