Adesso:Letizia Borelli protagonista al Mate Festival di Lungro
12 ore fa:Pietrapaola riparte con una nuova Giunta
13 ore fa:Rigenerazione culturale e paesaggistica, ecco come è nato il Parco Rupestre della Grecìa
12 ore fa:A Cariati stanno "scomparendo" le strisce pedonali, Lampare: «urgente intervenire»
10 ore fa:A Co-Ro un dialogo attorno alla figura e l'opera di Pier Paolo Pasolini
11 ore fa:Le pensioni saranno in pagamento da venerdì primo agosto
11 ore fa:Processione Achiropita a 10 anni dall'alluvione: cammino di fede e di speranza
13 ore fa:A Co-Ro la presentazione di "Cercarsi dentro", il libro postumo di Norella Pujia
14 ore fa:Riconoscere l'eccellenza, focus nella quinta edizione di "Extravergine sotto le Stelle"
11 ore fa:Sette scout si perdono sul Pollino: complessa operazione di recupero dei Vigili del Fuoco | VIDEO

Letizia Borelli protagonista al Mate Festival di Lungro

1 minuti di lettura

LUNGRO - Letizia Borelli, voce raffinata e profonda dell'arte contemporanea italiana, sarà tra gli ospiti del Mate Festival di Lungro, in programma dal 29 luglio al 1° agosto 2025. L'artista sarà protagonista di un intervento pubblico al Comune di Lungro, venerdì primo agosto, alla presenza delle istituzioni, e donerà al festival la sua opera dal titolo «Bianco candore senza tempo».

L'opera, concepita come gesto simbolico ispirato alla dimensione spirituale della città di Lungro, riflette sul rapporto tra tempo, materia ed eternità dell'anima. Un cerchio contemplativo in cui il bianco – candore e respiro – si posa su una radice nuda, memoria organica e segno di un passaggio che resta vivo, sospeso e vibrante nello spazio.

«Partecipare al Mate Festival di Lungro - afferma Letizia Borrelli - è per me motivo di gioia e profonda gratitudine. In questi mesi ho conosciuto persone straordinarie che rendono questo evento qualcosa di autentico, capace di unire arte, memoria e territorio. Sento il bisogno di ringraziare in particolare Anna Stratigò, con cui condivido la visione di un'arte viva, che entra nei luoghi, nelle relazioni, nella storia dei territori». 

«Dono al festival Bianco candore senza tempo, un lavoro che porto con me da tempo e che sento intimamente legato al senso profondo di questo appuntamento. Il Mate Festival è una festa di dialogo tra generazioni, tra Paesi, un luogo di incontro vero, in cui l'arte e la memoria si intrecciano. Spero che questa presenza sia solo l'inizio di un dialogo che continuerà nel tempo» conclude.

La presenza di Letizia Borelli al Mate Festival si inserisce in un percorso di ricerca che fa della dimensione simbolica, spirituale e umana il centro di ogni opera. Il suo contributo offrirà al pubblico e alla comunità di Lungro un'occasione di riflessione e condivisione, in un intreccio tra gesto artistico e memoria collettiva.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.