1 ora fa:All'alba la benedizione sul mare per 27 giovani della diocesi in marcia verso il Giubileo
1 ora fa:Sul ripristino del tribunale di Corigliano-Rossano: «Occorre realismo e pragmatismo»
2 ore fa:Lo spot sui Mid al Vinitaly per non vergognarsi delle proprie radici
30 minuti fa:«Nessun fondo regionale per i Tis, ma fondi già destinati ai territori»
4 ore fa:Identità e tradizione a musica: il format itinerante Gal sibaritide farà tappa a Cariati
Adesso:Il castrovillarese Francesco Sottile si aggiudica il secondo posto al Concorso Internazionale di Composizione "2 Agosto"
4 ore fa:Pesca, Rapani: «Accolte le richieste del comparto, una vittoria per il territorio»
3 ore fa:Conto alla rovescia per "Moda Sotto le Stelle": sfilate, memoria collettiva e solidarietà
2 ore fa:Il Rotaract di Co-Ro dona giochi e materiale da disegno all’area ludica di Inps - VIDEO
5 ore fa:Canti arbëreshë, costumi e tradizioni: successo per l'evento a Mbuzat con Gerardo Sacco

Il castrovillarese Francesco Sottile si aggiudica il secondo posto al Concorso Internazionale di Composizione "2 Agosto"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il compositore castrovillarese Francesco Sottile, docente di orchestrazione presso la Scuola di Musica di Fiesole, si è aggiudicato il Secondo Premio alla XXXI edizione del Concorso Internazionale di Composizione "2 Agosto", tra le manifestazioni musicali più prestigiose nel panorama europeo.

Il concorso, istituito per commemorare le vittime della strage neofascista del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna – che causò 85 morti e oltre 200 feriti – è uno dei momenti culturali più alti e significativi della memoria pubblica italiana.

L'opera premiata, Salmo 120 per mezzosoprano, coro e orchestra, sarà eseguita in prima assoluta la sera del 2 agosto 2025 in Piazza Maggiore, da Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna, sotto la direzione di Oksana Lyniv.

Il concerto sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai5 e in diretta radiofonica su Rai Radio3, portando così all'attenzione nazionale e internazionale un'importante pagina di nuova musica contemporanea italiana.

Il risultato conferma il talento e l'impegno di Francesco Sottile nel panorama della composizione musicale contemporanea.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.