7 ore fa:Incendio nella pineta di Sibari, notte di paura: fiamme minacciano il resort Minerva | FOTO
7 ore fa:Dimensionamento scolastico, come la politica fece male alla Suola degli anni novanta
6 ore fa:Un Postamat per Piana di Cerchiara: richiesta ufficiale del Sindaco Ramundo
6 ore fa:Invasione e occupazione senza titolo di alloggi, coppia assolta perché il fatto non sussiste
4 ore fa:Domenica prossima ad Odissea 2000 arriva TrigNO. Attesa per la Brancale
5 ore fa:Cassano Jonio, Italia Viva attacca: «Abbandonato progetto elisoccorso a Pontenuovo?»
3 ore fa:L'attrice Annalisa Insardà dà voce alla rinascita della sua Calabria
Adesso:Difetti perfetti, la Compagnia Codex 8e9 continua a mietere successi
6 ore fa:«Ricostruzione distorta, sono parte lesa. Ho sporto denuncia»
4 ore fa:Sibaritide, tribunale soppresso e verità rimosse: il PD faccia i conti con la sua storia

Difetti perfetti, la Compagnia Codex 8e9 continua a mietere successi

1 minuti di lettura

CROSIA - Al Crosia Arena Summer Fest, arriva la rappresentazione della commedia “Difetti perfetti”, scritta da Giampiero Garofalo, portata in scena dalla Compagnia Codex 8 e 9. L’evento ha raccolto il solito successo di pubblico che la "premiata ditta" di Garofalo&Co. da ormai quasi un ventennio continua a mietere in giro per la Calabria e per il meridione. un buon numero di spettatori lungo il lungomare, dove erano presenti anche alcune casette espositive e un’area benessere.

«Un inanellarsi di successi da quando è iniziato il Crosia Arena Summer Fest - commenta Giuseppe Greco - che ci sta dando davvero tante soddisfazioni e conferma come la gente sappia apprezzare e premiare con la sua presenza le iniziative organizzate con impegno e passione».

Durante la serata si è esibito anche Franco Sposato con un tributo a Vasco Rossi. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.