12 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
8 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
10 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
8 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
11 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
10 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
7 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
7 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
11 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
9 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”

Partita con un sold out la stagione teatrale di Cassano

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - È partita nel fine settimana con un ennesimo sold out e con i favori della critica e del pubblico la stagione teatrale Città di Cassano Jonio 2025. In scena è andata la pièce "La signora omicidi", con Giuseppe Pambieri e Paola Quattrini, regia di Guglielmo Ferro e con Mario Scaletta e Rosario Coppolino, è tratta dal celebre racconto di William Rose ed ispirato all'omonimo film di Mackendrick. Scaletta ha tratto l'adattamento teatrale della Signora Omicidi.

È stata una commedia ricca di humour e di divertenti intrighi, situazioni ambigue ed equivoci esilaranti, ambientato in una Londra anni '50, che ha fatto da sfondo all'improbabile incontro tra Louise Wilberforce, arzilla e svampita affittacamere, il misterioso Professor Marcus, presunto musicista, in realtà capobanda di un pericoloso gruppo di malviventi che Louise Wilberforce ha poi smascherato. Nei panni della svampita e arzilla Signora Omicidi, la bravissima Paola Quattrini diretta da Guglielmo Ferro. Una commedia che ha divertito ed emozionato il pubblico che lo ha sottolineato con scroscianti applausi e copiose risate.

A salutare il pubblico e a celebrare l'inizio della nuova stagione teatrale riepilogando gli impegni portati avanti nel settore Teatro-Cultura, sono stati il sindaco Giovanni Papasso, l'assessore al Teatro, Elisa Fasanella, il vicesindaco Antonino Mungo, la consigliera con delega Carmen Gaudiano e il consigliere Giuseppe Graziadio. Presenti anche il Presidente del Consiglio Lino Notaristefano, il direttore artistico Andrea Solano della Creativa Srl, che cura l'organizzazione della rassegna, e il responsabile tecnico Liborio Salerno.

Prossimo appuntamento, in anteprima nazionale, ora venerdì 31 gennaio quando toccherà a "Storie di uomini e di bestie" (di e con Giacomo Eva e Musicisti). Eva ha studiato con Mogol, vinto dischi multi-platino, scritto per Francesco Renga, partecipato a Xfactor e Amici. Giacomo Eva porta in teatro il suo nuovo inizio. Un album intenso con tante splendide cover. Emozioni autentiche.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.