6 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
3 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
7 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
5 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
7 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
5 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
6 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
2 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
4 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali

“Educare al rispetto di genere” per costruire un futuro migliore e consapevole

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 29 novembre 2024, alle ore 18, presso il Centro d’Eccellenza a Corigliano, si terrà “Educare al rispetto di genere”, un incontro dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione della violenza sulle donne. Organizzato dal Club Inner Wheel Corigliano-Rossano “Sybaris” in collaborazione con il Rotary Club Corigliano-Rossano “Sybaris”, questo evento rappresenta un’opportunità per riflettere su come costruire una società più giusta e rispettosa, dove ogni donna possa vivere senza paura. 

L’evento sarà aperto dai saluti di Ilaria Accroglianò, presidente dell’Inner Wheel Club Corigliano-Rossano, che sottolineerà l’importanza di unire le forze per un obiettivo comune. A seguire gli interventi di esperti e professionisti: Adriana Grispo, presidente Rotary Club e coordinatrice educativa per i diritti umani, offrirà una visione illuminante su come l'educazione possa diventare un potente strumento di cambiamento sociale; Antonio Gioiello, presidente dell’associazione Mondiversi, condividerà esperienze concrete di intervento sul territorio; Raffaella Accroglianò, avvocato, porterà una prospettiva legale, evidenziando strumenti e risorse a tutela delle vittime, Palma Valentina, psicologa del Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi”, darà voce alla dimensione emotiva e psicologica della violenza, spiegando come prevenirla e supportare chi la subisce.

I due Club lanciano un appello alla comunità: «La presenza è fondamentale, non si tratta solo di ascoltare: si tratta di agire. Si tratta di essere parte di un movimento che mette al centro il rispetto, la dignità e l’uguaglianza. Viviamo in un'epoca in cui il rispetto per le differenze è più importante che mai, educare le nuove generazioni al rispetto di genere è fondamentale per costruire una società più equa e inclusiva. Questo evento non è solo un incontro, ma un’occasione per costruire insieme un futuro migliore».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.