11 ore fa:Contrasto alle dipendenze patologiche, nuovo tavolo tecnico in Cittadella regionale
16 ore fa:Campionati italiani di cross: bei risultati per gli atleti della CorriCastrovillari
10 ore fa:Alta velocità: continua la campagna di sensibilizzazione del PD
15 ore fa:Scacchi, impresa straordinaria per l'Associazione Dilettantistica di Co-Ro: promossi in Seria A2
11 ore fa:Insiti è l'emblema della totale assenza di visione della politica locale negli ultimi 20 anni
16 ore fa:Droga in casa: in manette un 27enne di Cassano
10 ore fa:Sicurezza stradale, "Basta vittime" chiede a Cariati e Calopezzati di sospendere i lavori sulla 106 durante l'estate
14 ore fa:PSA della Sibaritide: si intensificano gli incontri
13 ore fa:Giubileo 2025: concluso l'incontro tra Papasso e il Cardinale Baldassare Reina
12 ore fa:Un uomo finisce sotto un'auto senza controllo: ancora un incidente a via Galeno

Un ristorante al giorno, le magie del Sei Ulivi finiscono nella Bibbia del Gusto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un ristorante al giorno. È così che si compone Agenda 365, una delle guide più importanti nel panorama gastronomico italiano che ogni anno sceglie dall’immenso paniere della proposta culinaria nazionale 365 ristoranti. Una ricerca meticolosa, dettagliata che va fino in fondo ai territori. E in questa agenda, anche per il 2025, ci sarà il Ristorante Sei Ulivi della Famiglia Guerriero di Corigliano-Rossano. Con i suoi piatti raffinati e che cercano sempre una sperimentazione nel mare magnum dell’identità calabrese, l’alcova del palato di contrada Petra, allo scalo di Rossano, è diventato un punto di riferimento per gli esperti del gusto e per chi cerca sapori differenti.

Il menù di Sei Ulivi, curato con estrema attenzione dallo chef Antony Franco, Cappello d'Argento dal 2022, è un abbraccio alla tradizione, arricchito da un tocco di innovazione moderna. Qui, il passato, il presente e il futuro si uniscono in piatti che esplodono di colori e sapori audaci. Nelle cucine gli ingredienti sono tutti locali e di alta qualità, dalla liquirizia alla ‘nduja, dal pesce azzurro dello Jonio al tartufo nero del Pollino, tutto è unito dall’olivo EVO de La Dolce di Rossano e annaffiato dalle mille declinazioni del vino Gaglioppo.

Ad accogliere gli ospiti in un ambiente serenissimo circondato da un giardino dove campeggiano ulivi e palme, c’è la giovanissima Francesca Guerriero, assicurando che la qualità e l'originalità siano sempre al centro della nostra offerta. E sono state proprio queste caratteristiche a persuadere il gruppo di intenditori della gastronomia di Agenda365, guidati dal direttore editoriale Giorgio Arrigoni, a inserire Sei Ulivi nella rivista anche per il 2025. Non si tratta solo di una vetrina che mette in mostra le eccellenze della ristorazione italiana, Agenda365 è un vero e proprio viaggio che dal 1985 accompagna i turisti nei loro viaggi nel Bel Paese segnalando i migliori luoghi in cui mangiare bene nel posto del mondo in cui si mangia meglio. Insomma, Agenda365 è una vera e propria “Bibbia Laica” del buongustaio dove all’interno trova spazio proprio il ristorante Sei Ulivi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.