15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
15 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
16 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
3 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
23 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
14 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
13 minuti fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
2 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025

In Calabria partono le riprese del film “La versione di Giuda” diretto da Giulio Base

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sono iniziate in Calabria le riprese del film “La versione di Giuda”, diretto da Giulio Base e prodotto da Agnus Dei, Minerva Pictures e Agresywna con Rai Cinema e il sostegno della Calabria Film Commission.

«Le riprese del film – secondo quanto riportato dalla Calabria Film Commission - avranno una durata di quattro settimane e si svolgeranno nei territori dei comuni di Curinga (Platano Millenario), Corigliano - Rossano (Abbazia del Patire), Cleto (Castello Cleto, Castello Savuto, fiume Savuto), Parco Nazionale della Sila (Lago Cecita), Caccuri (Grancia del Vurdoj, Grotte rupestri Caccuri), Mendicino (Monte Cocuzzo), Cosenza (Castello Svevo, centro storico). Il cast è composto da interpreti di fama internazionale quali: Rupert Everett, Paz Vega, John Savage, Darko Peric, Tomasz Kot e Abel Ferrara».

Fonte info e foto: Calabria Film Commission

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.