2 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
1 ora fa:Amarelli porta la Calabria sul Red Carpet di Venezia
5 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
4 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
16 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
2 ore fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
1 ora fa:Il nuoto come materia curriculare? Nella Calabria del nord-est una sfida (quasi) impossibile
3 ore fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
42 minuti fa:A Longobucco torna la Sagra del Caciocavallo Impiccato
16 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto

Alla Biblioteca Diocesana di Rossano l'incontro “Il Codice Purpureo interpretato da due studiosi”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sabato 29 giugno alle ore 10:00 nella Biblioteca Diocesana, nel centro storico di Rossano, si terrà un importante incontro dal titolo “Il Codice Purpureo interpretato da due studiosi” organizzato in collaborazione con il club Kiwanis.

A moderare l’incontro sarà il professore di dell’Università di Salerno Giovanni Gallina. I Saluti saranno a cura del Presidente del Club Kiwanis di Cosenza, Titti Mauro. Relazioneranno il professore Francesco Filareto con un intervento dal titolo “La Rossano Bizantina e il Codex Purpureus” e il professore Antonio Domenico Chiarello che fornirà alcune “Considerazioni personali sul Codice di Rossano”.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.