36 minuti fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
18 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
6 minuti fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
17 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
16 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
18 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
17 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
15 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
1 ora fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
16 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”

L'artista statunitense Rachel Icenogle a Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L’ultima tappa del tour italiano di Sbowe, artista eclettica statunitense, la porta a Castrovillari prima di intraprendere quello negli USA per presentare il nuovo album “Bat Hat”. Mercoledì 20 marzo alle 21:00 si chiude in bellezza con un concerto gratuito ed una ciliegina sulla torta, anzi su un brownie da Emi's Bakery, locale femminista e gluten free sempre sul pezzo delle novità.

Ad accompagnarla in questo tour italiano c’è Alessia Moretti, illustratrice che ha curato il concept grafico di questo meraviglioso album, presente con una performance dal vivo da non perdere. “Arte al metro” per chi volesse portare a casa qualche fetta del live painting nel suggestivo scenario dell’androne di Palazzo Cappelli.

Sbowe è il progetto solista di Rachel Icenogle, versatile violoncellista e compositrice con una mente predisposta a suoni nuovi e intriganti. Fiorisce in suoni graffianti, scricchiolanti e vorticosi che il violoncello può produrre, stratificando diverse tessiture musicali in un lussureggiante tappeto per favole selvagge sugli insetti e storie impressionistiche di batterie umane.

Alessia Moretti è illustratrice giramondo, nata in Calabria, ma cresciuta un po' ovunque. Si è specializzata nell’editoria per l'infanzia pubblicando con Mondadori e Pulce Edizioni. Disegnare tra le mura del suo studio le piace, ma non disdegna sperimentare in ambiti artistici diversi come il teatro o la musica.

(foto di Alessia Moretti)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.