7 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
5 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
6 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
3 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
4 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
4 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
6 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
3 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
5 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
2 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

Incetta di premi per i ragazzi e le ragazze dell'Asd Jonica Scacchi A-28 di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si sono appena conclusi tre importanti tornei di scacchi locali ai quali hanno partecipato ragazzi e ragazze dell’ASD Jonica Scacchi A-28 di Corigliano Rossano.

Il primo si è tenuto a Cosenza, sabato 16 dicembre 2023, al Café Telesio in occasione del Memorial Clarice Benini. A trionfare sono state Salonna Ludovica Antonia (secondo posto) e Marazzi Sofia (terzo posto).

Il secondo Torneo Rapid di Scacchi si è tenuto, invece, a Pedace (Cs) giovedì 28 dicembre 2023 in occasione del Memorial Alessandro Barca e ha visto il trionfo al primo posto di ben tre giocatori: Buontempo Noemi, Romeo Gabriel e Tavernise Cristian.

Il terzo, infine, si è disputato a Catanzaro Sala domenica 11 febbraio 2024 (Torneo Semilampo di scacchi): Open A, Brogneri Giovanni (secondo posto) e Open B, nelle rispettive categorie “under”, Calabrò Manuel, Buontempo Noemi, Murrone Evelin e Romeo Gabriel (primo posto).

L’associazione, costituita il 2 gennaio 2023, conta ad oggi 100 tesserati ed è nata con lo scopo di unire il mondo della scuola e degli scacchi grazie all'idea di gruppo di insegnanti di Matematica e Scienze della scuola secondaria di I grado "Carlo Levi", attuale sede operativa.

«L'associazione – spiega il presidente e istruttore SNaQ Nazionale, Giovanni Brogneri - è basata su principi solidaristici e di aggregazione sociale e non ha scopi di lucro, si propone di offrire agli associati idonei ed efficienti servizi relativi alle loro esigenze sportive, ricreative e culturali nel campo del gioco degli scacchi. Tra i vari compiti, perseguire esclusivamente finalità sportive dilettantistiche e culturali attraverso la gestione di attività nei campi dell'informazione, della cultura, dello sport, dello spettacolo e della ricreazione in genere, anche e soprattutto attraverso strutture scolastiche pubbliche e private, ponendo particolare attenzione ai vari aspetti che legano il gioco degli scacchi alle varie discipline, propagando la passione del gioco fra i cittadini senza distinzione di grado, genere e condizioni sociali».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.