13 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
10 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
9 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
10 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
11 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
13 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
7 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
12 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
9 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
14 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»

Incetta di premi per i ragazzi e le ragazze dell'Asd Jonica Scacchi A-28 di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si sono appena conclusi tre importanti tornei di scacchi locali ai quali hanno partecipato ragazzi e ragazze dell’ASD Jonica Scacchi A-28 di Corigliano Rossano.

Il primo si è tenuto a Cosenza, sabato 16 dicembre 2023, al Café Telesio in occasione del Memorial Clarice Benini. A trionfare sono state Salonna Ludovica Antonia (secondo posto) e Marazzi Sofia (terzo posto).

Il secondo Torneo Rapid di Scacchi si è tenuto, invece, a Pedace (Cs) giovedì 28 dicembre 2023 in occasione del Memorial Alessandro Barca e ha visto il trionfo al primo posto di ben tre giocatori: Buontempo Noemi, Romeo Gabriel e Tavernise Cristian.

Il terzo, infine, si è disputato a Catanzaro Sala domenica 11 febbraio 2024 (Torneo Semilampo di scacchi): Open A, Brogneri Giovanni (secondo posto) e Open B, nelle rispettive categorie “under”, Calabrò Manuel, Buontempo Noemi, Murrone Evelin e Romeo Gabriel (primo posto).

L’associazione, costituita il 2 gennaio 2023, conta ad oggi 100 tesserati ed è nata con lo scopo di unire il mondo della scuola e degli scacchi grazie all'idea di gruppo di insegnanti di Matematica e Scienze della scuola secondaria di I grado "Carlo Levi", attuale sede operativa.

«L'associazione – spiega il presidente e istruttore SNaQ Nazionale, Giovanni Brogneri - è basata su principi solidaristici e di aggregazione sociale e non ha scopi di lucro, si propone di offrire agli associati idonei ed efficienti servizi relativi alle loro esigenze sportive, ricreative e culturali nel campo del gioco degli scacchi. Tra i vari compiti, perseguire esclusivamente finalità sportive dilettantistiche e culturali attraverso la gestione di attività nei campi dell'informazione, della cultura, dello sport, dello spettacolo e della ricreazione in genere, anche e soprattutto attraverso strutture scolastiche pubbliche e private, ponendo particolare attenzione ai vari aspetti che legano il gioco degli scacchi alle varie discipline, propagando la passione del gioco fra i cittadini senza distinzione di grado, genere e condizioni sociali».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.