16 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
47 minuti fa:A Cariati, la memoria si fa racconto: “Giornali prigionieri” di Giuseppe Ferraro emoziona il MuMAM
15 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
1 ora fa:Campotenese, la paura travestita da prudenza: il dibattito sull’accoglienza divide il Pollino
1 ora fa:Altomonte celebra la "Gran Festa del Pane" con un gemellaggio speciale
27 minuti fa:Presidenza Provincia, la Sibaritide-Pollino in movimento: Stasi, Capalbo, Lo Polito e Pappaterra nella partita
2 ore fa:Co-Ro pronta ad accogliere una tappa del "De Cadorna Day"
1 ora fa:Scontro sulla Statale 534, coinvolti un trattore e due auto
15 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
17 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia

L'orchestra di mandolini emoziona San Giorgio Albanese

1 minuti di lettura

SAN GIORGIO ALBANESE – Dopo il successo delle sinfonie suonate da Plettro Mediterraneo, l'orchestra di mandolini tutta al femminile che è tornata ad esibirsi dopo 8 anni con il concerto Eutonia nelle corde, il Natale di San Giorgio Albanese si fa ancora più sentito ed autentico, facendo spazio alla solidarietà, all’inclusione e all’integrazione spontanea.

«I mercatini di Natale ospitati nel piazzale Padre Daniele Refrontolotto – fa sapere il vicesindaco e assessore alla cultura Sergio Esposito – sono stati pensati principalmente per le famiglie e per favorire l’integrazione e la socializzazione con le comunità ospitate all’interno del Sistema di accoglienza».

«Dalle ore 17 - riporta la nota - saranno aperti gli stand gastronomici per la degustazione di prodotti tipici. A seguire si terrà il concerto del gruppo folkloristico Mbuzati Band nella Chiesa di San Giorgio Megalomartire. Poi, alle 18.30, di nuovo in piazza per aspettare l’arrivo di Babbo Natale, che distribuirà i doni ai bambini. Mentre la MaggiC Band intratterrà i presenti con un concerto dalle sonorità identitarie ed etno folk. L’animazione per i più piccoli sarà curata da Genni Curino, la Regina delle Feste. Intanto cresce l’attesa per il Natale del Pilota che si celebrerà nel centro arbëreshe il prossimo martedì 26 dicembre, giorno di Santo Stefano. Si tratta di un appuntamento dedicato agli appassionati di Auto Racing, Auto Stradali e Formula Rally. Durante l’evento, promosso in collaborazione con Motorsport – Gruppo Piloti del Sud, MSP Italia – Cosenza, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport, e rientrante tra le tappe nel Secondo Challenge del Sud riconosciuto dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), sarà possibile effettuare test drive e prove di ability. A fare da cornice all’evento sportivo ci saranno gli stand con prodotti tipici e della tradizione». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.