9 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
7 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
8 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
7 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
6 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
8 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
3 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
6 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
9 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi

Violenza di genere, a Co-Ro la presentazione del libro di Antonio Gioiello "Il Femminicidio in Italia"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel mese di novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, si terranno due presentazioni del Libro "Il Femminicidio in Italia", edito da Armando editore 2023, scritto dal dottor Antonio Gioiello, Presidente dell’associazione Mondiversi.

Il primo appuntamento si terrà giorno 11 novembre, alle ore 17:30, a Palazzo San Bernardino nel centro storico di Rossano. Il secondo, invece, si terrà il 18 novembre, sempre alle 17:30, al Centro di Eccellenza a Corigliano.

«Ma cosa si intende per femminicidio? E, perché si è uccise? Perché si muore? La morte di una donna per femminicidio è l’epilogo di una storia di violenze che sconvolge una comunità, segna in modo indelebile la vita di più famiglie, lascia bambini orfani, trasmette alle generazioni future un senso di insicurezza; costringe a ripensare il rapporto uomo donna. (A. Gioiello – Il Femminicidio in Italia, Armando Editori)»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.