4 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
3 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
3 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
6 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
5 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
6 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
4 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
2 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
5 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
7 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"

Violenza di genere, a Co-Ro la presentazione del libro di Antonio Gioiello "Il Femminicidio in Italia"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel mese di novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, si terranno due presentazioni del Libro "Il Femminicidio in Italia", edito da Armando editore 2023, scritto dal dottor Antonio Gioiello, Presidente dell’associazione Mondiversi.

Il primo appuntamento si terrà giorno 11 novembre, alle ore 17:30, a Palazzo San Bernardino nel centro storico di Rossano. Il secondo, invece, si terrà il 18 novembre, sempre alle 17:30, al Centro di Eccellenza a Corigliano.

«Ma cosa si intende per femminicidio? E, perché si è uccise? Perché si muore? La morte di una donna per femminicidio è l’epilogo di una storia di violenze che sconvolge una comunità, segna in modo indelebile la vita di più famiglie, lascia bambini orfani, trasmette alle generazioni future un senso di insicurezza; costringe a ripensare il rapporto uomo donna. (A. Gioiello – Il Femminicidio in Italia, Armando Editori)»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.