Ieri:Il dimensionamento scolastico non riguarderà San Demetrio Corone
20 ore fa:Scarico di rifiuti speciali in pieno centro, assolto noto imprenditore rossanese
15 ore fa:Carcere di Rossano, Forza Italia: «Solidarietà agli agenti»
17 ore fa:Garantire il diritti all’inclusione e all’istruzione ai ragazzi diversamente abili: le istituzioni intervengano
19 ore fa:Competenza e pragmatismo, ecco come essere un bravo sindaco
21 ore fa:Recital del chitarrista Emanuele Gramisci alla Sala Mahler di Trebisacce
Ieri:Consumismo e Desiderio: come la modernità non ci ha resi liberi ma schiavi
Ieri:Da Rossano Calabro a Francoforte: 90 pillole punk di Francesco Russo vola in Germania
Ieri:I Lions di Castrovillari "adottano" due rotatorie cittadine
16 ore fa:Taranto e Cisterna conquistano la finale del trofeo citta del codex e del castello

A Camigliatello arriva la prima edizione del Fashion Night-Environment

1 minuti di lettura

CAMIGLIATELLO SILANO - Al via la Prima edizione del Camigliatello Fashion Night - Environment con Michele Affidato, Celestino Tessuti di Longobucco e Claudio Greco. Venerdì 15 settembre moda, musica e ambiente si incontrano nell'anfiteatro di Piazza Misasi a Camigliatello Silano.

Tutto è pronto a Camigliatello silano per accogliere, tra le bellezze dell'anfiteatro di Piazza Misasi, la prima edizione del Camigliatello Fashion Night, evento a sostegno dell'ambiente promosso dal comune di Spezzano della Sila e da Marino Anzani Ciliberti, presidente dall'associazione di moda e spettacolo Fantasy. La serata-evento ha come obiettivo assegnare un riconoscimento alle più incisive personalità che, negli anni, si sono distinte per il loro impegno a tutela dell'ecosistema.

Conduttrice della serata Stefania Conte, talentuosa artista calabrese. Ad intrattenere musicalmente il pubblico, Ciccio Pisani – cover di Gianni Morandi. Tra i premiati: Eugenio Celestino, Presidente della Pro Loco di Camigliatello Silano, Filippo Capellupo, Presidente Unpli, Ilario Treccosti, Direttore Parco Nazionale della Sila, Michele Affidato, noto orafo crotonese, Francesca Mirabelli, Presidente associazione Mare Pulito, Carmine Ardolino, Presidente associazione Napoli Cultural Classic, Saverio Caracciolo, Foto Video Reporter per LaC Tv, Deborah Valente, Ceo Valentour, e Salvatore Monaco, sindaco di Spezzano della Sila.

Ad arricchire l'evento con la loro arte: Michele Affidato, orafo di fama internazionale; il fashion designer Claudio Greco, i tessuti della storica bottega Celestino di Longobucco e Giovan Battista Odoardi, noto giovane attore pronto ad interpretare "Il cantico delle creature" di San Francesco d'Assisi.

Il talento e l'arte degli ospiti non poteva non sfociare in inedite performance ispirate al tema della serata. Michele Affidato ha già selezionato alcuni dei suoi migliori gioielli, Claudio Greco è pronto a stupire il pubblico con un mix delle sue migliori creazioni, dagli abiti bianchi al prêt-à-porter, mantenendo sempre l'originalità e l'eleganza che lo contraddistinguono. Non mancherà un défilé del laboratorio d'arte tessile Celestino di Longobucco, un omaggio alla cultura che genera la moda.

Arte, moda e musica si uniranno nel nome dell'ambiente per una serata indimenticabile.

«Sono onorato di essere ospite di un evento così importante e di aver potuto contribuire all'organizzazione di qualcosa a sostegno dell'ambiente. È fondamentale dar luce al vero valore in un mondo in continua evoluzione, l'ambiente» - dichiara Claudio Greco

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.