16 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
17 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
19 ore fa:È morto Papa Francesco
12 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
8 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
19 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
14 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
11 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
19 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Con In-Canto d'estate 2023 parte a Cariati il PoeMare Festival

2 minuti di lettura

CARIATI - Con la quinta edizione dello spettacolo culturale “In-CANTO D’ESTATE”, il 9 agosto prende il via a Cariati il PoeMARE Festival, la kermesse di Poesia, Arti e Musica organizzata in tre giornate dall’omonima  associazione APS, su un tema affascinante: “Il sogno… e cosa ne rimane”. 

La manifestazione, patrocinata, con l’intero Festival, dall’Amministrazione comunale, si svolgerà dalle ore 21.00 in Piazza Plebiscito, il cuore della cittadella fortificata di Cariati. 

In-Canto d’Estate, che è stato ideato e curato dal nucleo fondante l’Associazione PoeMARE, ed ha avuto la sua prima edizione nel 2019, come “canto dei poeti al mare” (da cui il nome del sodalizio), vuole essere una serata di Tributo alle Arti, nella convinzione che non esistano arti più importanti o arti minori, ma che tutte concorrono ad elevare l’animo umano, a creare ponti, a condividere conoscenze, a lanciare messaggi per migliorare la società, a portare la pace. 

Da qui, quattro edizioni di successo che hanno auto luogo nei più suggestivi scenari cittadini, valorizzati dall’iniziativa, e un’edizione invernale a beneficio degli studenti del locale Liceo Scientifico; e orail percorso continua. 

In-Canto 2023 si svolgerà, sul tema prescelto, secondo la formula ormai collaudata di un susseguirsi di performance artistiche di vario genere, con l’accompagnamento musicale del gruppo Controcorrente Live. Si esibiranno pertanto Alessio Baratta, che è anche il Direttore Artistico del PoeMARE Festival, con una performance poetica;Gennaro Madera con la sua poesia performativa in ensemble con le Controcorrente live; Davide Santoro e Lucrezia Passarelli con monologhi e testi teatrali; il musicista Domenico Berardi con alcuni brani del suo repertorio; la scrittrice Assunta Scorpiniti, presidente dell’Associazione Aps che avrà anche il compito di aprire il Festival, con un reading di letteratura sociale e la docente Viviana Amato con un reading poetico.

La serata sarà arricchita dalla presenza del celebre artista Pietro De Seta che tanto successo ha riscosso nell’edizione 2022 con la realizzazione, in performance live di un quadro oggetto di una riffafinale; c’è molta attesa, da parte del pubblico di Cariati che lo ha molto apprezzato, per la sua partecipazione di quest’anno. 

Ci sarà, inoltre un Paese ospite; l’edizione 2023 avrà l’Ucraina e vedrà protagonista l’Associazione Donne Ucraine di Cariati, che proporranno un reading con traduzione simultanea dei testi di alcuni importanti poeti della loro amata e martoriata terra. 

Il Festival, che avrà la sua inaugurazione l’8 agosto presso il Museo Civico di Cariati, proseguirà l’11 Agosto con “Tramonti diVersi”, un aperitivo di divulgazione poetica sul lungomare Sud di Cariati (zona bar Number 1 ore 19), e culminerà nella terza serata di Sabato 13 Agosto, in zona Padre Pio (Lungomare Nord), dalle ore 21, in un inedito e spettacolare Show Culturale abbinato al Concorso di Performance Poetica riservato a poeti emergenti Under 35, con la presenza di vari musicisti e l’assegnazione del Premio PoeMARE 2023.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.