3 ore fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
7 minuti fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
3 ore fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
1 ora fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
27 minuti fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
47 minuti fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
2 ore fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food
1 ora fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
27 minuti fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
2 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa

Attesi 80 pianisti per la terza edizione di CoRo Piano City, lasciatevi stupire

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - 80 pianisti. 3 postazioni. 1300 minuti di pura magia. 23 agosto, dalle 18.30 alle 24. Questi i numeri eccezionali della terza edizione di CoRo Piano City 2023, la maratona pianistica diffusa nel centro storico di Rossano per celebrare il mondo degli "ottantotto tasti". Il pianoforte declinato in tutte le sue forme artistiche: classica, jazz, pop, colonne sonore, per la terza edizione dell'innovativa iniziativa musicale. 

Attesi talenti del pianoforte da tutta Italia - Calabria, Sicilia, Basilicata, Puglia, Campania, Piemonte - e dall'estero – nello specifico dal Portogallo. La presenza di un celebre coro di Lecce. Musicisti, molti dei quali professionisti e giovani studenti provenienti dai maggiori Conservatori di musica italiani. Durante la serata saranno consegnati i premi ai vincitori del concorso internazionale Calabria International Piano Competition. Si prevedono 1300 minuti di pura magia in note, con concerti per pianoforte, pianoforte a quattro mani, musica da camera. Musica classica, musica da film, musica jazz. La presenza di un celebre coro di Lecce. Musicisti, molti dei quali professionisti e giovani studenti provenienti dai maggiori Conservatori di musica italiani. Durante la serata saranno consegnati i premi ai vincitori del concorso internazionale Calabria International Piano Competition.

Dopo il successo di pubblico e critica della seconda edizione si rinnova dunque la maratona pianistica diffusa nel centro storico per celebrare il mondo degli "ottantotto tasti". Un progetto per la città che sin dall'inizio si è caratterizzato come progetto della e con la città, grazie all'innovativo metodo di lavoro che vede il coinvolgimento di istituzioni, artisti, associazioni, reti e partner. Una rivoluzione in note che ribalta le dinamiche: la musica che non aspetta il pubblico, ma gli va incontro nelle piazze e in spazi non convenzionali; una diffusione che invade pacificamente tutto lo spazio urbano; qualità culturale inclusiva, gratuita, non per pochi, ma donata a tutti, in modo da generare nuova cultura.

 Come per lo scorso anno sono previste tre postazioni con pianoforte a coda e gran coda.

L'evento si terrà a partire delle 18 alle 24 tra il chiostro di San Bernardino, il cortile del Museo Diocesano e del Codex e il cortile di Palazzo Madre Isabella De Rosis.  La realizzazione di CoRo Piano City è inserita nel cartellone del Coro Music Fest promosso dall'Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Rossano, "La Bizantina" Aps, il supporto del Centro Studi Musicale "G.Verdi".  Il direttore artistico e organizzativo è la giovane pianista rossanese Teresa Campana.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.