3 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
2 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
6 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
4 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
5 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
4 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
6 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
7 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
3 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
5 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»

A Schiavonea si apre il Festival del Gambero Rosso per educare a mangiare il pescato locale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Schiavonea e la pesca, un rapporto che dura da sempre e che rappresenta l'identità di quella che è una delle più importanti marinerie del Sud Italia. Per contribuire alla valorizzazione della pesca e dei suoi prodotti l'associazione Schiavonea e Sant'Angelo Puliti ha ideato e organizzato la prima edizione del Festival del Gambero Rosso, sostenuto dalla Regione Calabria, Dipartimento Agricoltura Risorse Agroalimentari e Forestazione e Flag Borghi Marinari dello Jonio.

Workshop, degustazioni, enogastronomia, arte, cultura e storia: tutto questo è  Festival del Gambero Rosso, che con l'hashtag #MangiaPesceLocale intende sottolineare l'importanza del sostenere i prodotti del nostro mare e il lavoro importante e faticoso che serve a portarlo quotidianamente sulle nostre tavole. Con questo Festival si punta inoltre a sviluppare sul territorio un approccio alle nuove frontiere dell'Ittiturismo e Pescaturismo, che potrebbero rappresentare la vera novità per una crescita economica e turistica del borgo di Schiavonea, oltre ad accendere i riflettori su una vera e propria eccellenza del nostro mare, il gambero rosso, e sul suo impiego in cucina.

Nella mattinata di venerdì 11 agosto in via Napoli, nel cuore del borgo marinaro, alle ore 11,00 avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del Festival alla presenza dell'Assessore Regionale Gianluca Gallo, del Consigliere Regionale Pasqualina Straface, del Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, del Presidente del Flag Borghi dello Jonio Cataldo Minò, del Direttore Tecnico Mario Martilotti e del Direttore Artistico Giuseppe Malagrinò.

Sabato 12 a partire dalle ore 19 nei vicoli fra via Gaeta, via Napoli e via Genova worskshop tematico su "Eccellenze della marineria di Schiavonea" mentre alle 20,30 saranno aperti gli stand enogastronomici e si darà il via alla serata con musica folkloristica, il concorso di arte marinaresca dedicata ai bambini, il concorso enogastronomico che premierà il miglior primo a base di gambero rosso, la presentazione di un cortometraggio dedicato alla pesca e l'apertura della mostra fotografica dedicata al tema della marineria e della sua gente.

Domenica 13 a partire dalle 19,30 ci saranno le premiazioni del concorso di arte marinaresca e del miglior primo a base di gambero, la visita alla mostra fotografica e ai murales del borgo, le degustazioni presso gli stand enogastronomici e per concludere alle ore 22,30 concerto musicale. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.