5 ore fa:Sila-Mare, Sindaco Longobucco: «Occhiuto e Salvini hanno fatto più che in 80 anni di Repubblica»
8 ore fa:Museo della Pesca a Schiavonea, Martilotti: «Ci aspettavamo l'impegno ad aprire la discussione»
7 ore fa:Incendio ai Laghi di Sibari, AssoLaghi convoca seduta straordinaria del Comitato direttivo
6 ore fa:Celebrato a Co-Ro il 208esimo anniversario della Polizia Penitenziaria Provinciale - VIDEO
9 ore fa:Corigliano Volley, le ragazze dell'Under 14 conquistano la Final Four
7 ore fa:Allerta arancione a Corigliano-Rossano: attivato il centro operativo di Protezione Civile
9 ore fa:Gelata di metà marzo, danni ingenti alle coltivazioni della Piana di Sibari
6 ore fa:La Dojo Bushi Castrovillari sul podio degli europei
8 ore fa:I ragazzi di Castrovillari incontrano Frustaci, autrice de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia”
10 ore fa:«Occhiuto faccia chiarezza sulla gestione delle risorse per la sanità»

Questa sera a Crosia parte l’Euphonia music festival: grande concerto al palateatro Carrisi

1 minuti di lettura

CROSIA – Dopo uno stop di due anni, causato dall’emergenza sanitaria per il Covid-19, a Mirto Crosia ritorna dal vivo il tradizionale e tanto atteso Gran concerto di Capodanno. Un’azione socio – culturale, ben strutturata e curata nei minimi dettagli dall’Orchestra di fiati “Franco Rizzo” - Città di Crosia, diretta dal maestro Salvatore Mazzei.

L’evento, come consuetudine, si terrà il 3 gennaio 2023, alle ore 20,30, presso il Pala-teatro comunale “Giacomo Carrisi” di Mirto.

Il maestro Mazzei, non è nuovo a questo appuntamento, infatti, è direttore artistico di questo concerto, nella cittadina ionica, dal 2010. L’iniziativa sarà arricchita dalla partecipazione attiva della Corale dell’Accademia “Euphonia” di Mirto Crosia, diretta dal maestro Giuseppe Fusaro.

Sul podio, durante la serata al Carrisi, ci sarà un’alternanza di direttori: si avvicenderanno il maestro Salvatore Mazzei, direttore stabile della “Franco Rizzo”, e il maestro direttore ospite Ferruccio Messinese, pianista, compositore e direttore d’orchestra, nonché docente del Conservatorio di Vibo Valentia.

La manifestazione, condotta dalla dottoressa Adele Riganello, vedrà come ospite d’onore l’artista Cataldo Perri, medico cariatese, virtuoso della chitarra battente, con una tecnica personalissima che lo ha reso uno dei più prestigiosi musicisti a livello mondiale di questo nobile strumento della tradizione popolare calabrese. Dunque, banda musicale e chitarra: una sperimentazione inedita che produrrà di certo sonorità affini alla travolgente passione di questa terra, deliziando la platea che si prospetta assolutamente folta.

Nel corso del concerto sarà possibile versare un contributo volontario a sostegno dell’Asit, Associazione sud Italia trapiantati, di Cosenza.

Il concerto di Capodanno 2023 è patrocinato dall’Amministrazione comunale di Crosia e inaugura, in anteprima, la stagione concertistica “Euphonia music festival”, un ricco e interessante cartellone di eventi musicali organizzato dall’Accademia Euphonia in partnership con Ama Calabria.

La manifestazione, fra l’altro, rappresenterà un’opportunità per un reale momento di socializzazione e aggregazione sociale, oltre che per un piacevole scambio di auguri per il nuovo anno, cantando insieme alle giovani voci di Euphonía!

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.