19 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
16 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
19 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
18 ore fa:È morto Papa Francesco
14 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
8 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
12 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
11 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
17 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera

Una scuola alla memoria del Preside Di Noia. Anche l'ex sindaco Mascaro sostiene la proposta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sento la necessità di unirmi anch’io a quanti nei giorni scorsi sono intervenuti, a diverso titolo, per avanzare la proposta di intitolazione al Preside Francesco Antonio Di Noia, recentemente scomparso, dell’istituto della Scuola Media Antonio Toscano, sito nel centro storico di Corigliano». A parlare è Stefano Mascaro, già sindaco di Rossano, facendosi portavoce dell'essenzialità di custodire la memoria in un territorio che, probabilmente, ha perso l'uso di praticarla, guardando verso altri "lidi" e dimenticando quelli patrii.

«Il futuro della nostra comunità potrà e può essere migliore solo nella misura in cui si studiano e si conoscono e si portano ad esempio, soprattutto dei più giovani, le persone che, in diverso modo, hanno messo a disposizione degli altri tutta la propria vita, antecedendo ad ogni interesse privato e personale quello generale. La vita donata alla cultura e alla guida scolastica dal Preside Di Noia impone e ritengo un atto di generosità e di riconoscenza della intera città di Corigliano Rossano perché l’affetto e la stima infinita di cui godeva andava ben oltre i nostri confini. Devo, per completezza di ragionamento, ricordare, a chi di dovere, che io stesso Sindaco di Rossano nel periodo precedente al voto per la città unica, chiesi e ottenni all’allora Commissario Prefettizio, Domenico Bagnato, la delibera per la intitolazione della Sala Rossa di San Bernardino per il nostro amato Preside Giovanni Sapia a soli due mesi della sua scomparsa. Fu un atto giusto, straordinario e fuori dal canone decennale e per mio tatto scrissi lettera a tutti i già Sindaci della città di Rossano per non esporre il Prefetto in scelte che toccavano alla politica e non ad altri. Ovviamente tutta la comunità, unanimemente, accolse con gioia tale decisione e, allo stesso modo, mi auguro e ci auguriamo che si vada presto nella medesima direzione intitolando la Scuola Media Antonio Toscano al Preside Di Noia».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.