2 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
3 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
4 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
1 ora fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
49 minuti fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
19 minuti fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
2 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
4 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
1 ora fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
4 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce

Co-Ro, Tecla Argentieri e Mattero Notarnicola in concerto per pianoforte a quattro mani

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – In attesa di partire con la XVII stagione musicale de “La Città della musica”, sabato 06 novembre, alle ore 19.00, con ingresso su prenotazione, presso la Sala Concerti del Centro Studi Musicali G. Verdi, appuntamento con il concerto nr 319 della kermesse.

L’iniziativa musicale vedrà l’esibizione dei pianisti Tecla Argentieri e Mattero Notarnicola in concerto per pianoforte a 4 mani.   La direzione organizzativa è a cura della M° Teresa Campana.

Il concerto è realizzato in collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, l’Associazione Acam Beethoven Crotone, l’Associazione White Castle Corigliano, Gruppo donatori di sangue FRATES Rossano, Ristorante Le Macine Rossano, Unipol Sai Rossano, Centro Ottico Pugliese Rossano, Gallo Azienda Agricola Corigliano, Mondadori Bookstore Rossano, Associazione Vincenzino Filippelli Onlus, Grafosud Printing 3D Rossano e AR Service.

Per partecipare al concerto è necessario prenotarsi al seguente link:

https://forms.gle/am5CZsPCxGuPCQgj8

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.