12 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
13 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
13 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
11 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
11 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
14 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
12 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
15 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
14 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
11 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo

Museo del Codex: presentazione del libro “La Carezza. Una storia perfetta” di Elena Loewenthal

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La terza serata del Festival del Libro a Corigliano-Rossano si terrà al Museo Diocesano e del Codex e vedrà come ospite d’eccezione Elena Loewenthal, scrittrice di fama e autrice del recente romanzo “La carezza. Una storia perfetta” ed. La nave di Teseo, che trae ispirazione dal prezioso Codex Purpureus Rossanensis.

Una storia d’amore delicata come le pagine del pregiato manoscritto, nata tra le bellezze bizantine del centro storico di Rossano.

La presentazione sarà occasione per ripercorrere l’incontro e la storia d’amore tra i due protagonisti del libro, intrepretando alcuni passi significativi del romanzo negli stessi luoghi vissuti dall’autrice nel suo percorso alla scoperta del Codex Rossanensis.

La prima edizione del Festival del Libro a Corigliano-Rossano è realizzata all’interno di “Àncora di parole: un porto aperto alle culture!” un progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD e CEPELL e gestito da CSC – Credito Senza Confini (capofila), Comune di Corigliano-Rossano, Idee in Movimento e Torre del Cupo Onlus.

L’appuntamento nel Museo Diocesano e del Codex è organizzato e promosso da CSC e dall’Associazione Insieme per Camminare, ente gestore del Museo, con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano e in collaborazione con gruppo letterario “Gli Amici dell’Arte”, la Mondadori Bookstore e La nave di Teseo.

L’evento si terrà alle ore 20:00 nel suggestivo cortile del Museo Diocesano e del Codex e vedrà i saluti di Cecilia Perri, Vicedirettore Museo Diocesano e del Codex e Donatella Novellis, Assessore alla città della Cultura e della Solidarietà Corigliano-Rossano; letture e interpretazioni a cura del gruppo letterario “Gli Amici dell’arte” con il Prof. Giuseppe De Rosis, Lella Persiani e Natale Avolio. Coordinerà la giornalista Anna Russo.

Sarà presente l’autrice.

Evento con prenotazione obbligatoria al numero 340.4759406

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.