3 ore fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
13 minuti fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
1 ora fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
43 minuti fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
2 ore fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
4 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
2 ore fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
1 ora fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
4 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
3 ore fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana

Museo del Codex: presentazione del libro “La Carezza. Una storia perfetta” di Elena Loewenthal

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La terza serata del Festival del Libro a Corigliano-Rossano si terrà al Museo Diocesano e del Codex e vedrà come ospite d’eccezione Elena Loewenthal, scrittrice di fama e autrice del recente romanzo “La carezza. Una storia perfetta” ed. La nave di Teseo, che trae ispirazione dal prezioso Codex Purpureus Rossanensis.

Una storia d’amore delicata come le pagine del pregiato manoscritto, nata tra le bellezze bizantine del centro storico di Rossano.

La presentazione sarà occasione per ripercorrere l’incontro e la storia d’amore tra i due protagonisti del libro, intrepretando alcuni passi significativi del romanzo negli stessi luoghi vissuti dall’autrice nel suo percorso alla scoperta del Codex Rossanensis.

La prima edizione del Festival del Libro a Corigliano-Rossano è realizzata all’interno di “Àncora di parole: un porto aperto alle culture!” un progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD e CEPELL e gestito da CSC – Credito Senza Confini (capofila), Comune di Corigliano-Rossano, Idee in Movimento e Torre del Cupo Onlus.

L’appuntamento nel Museo Diocesano e del Codex è organizzato e promosso da CSC e dall’Associazione Insieme per Camminare, ente gestore del Museo, con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano e in collaborazione con gruppo letterario “Gli Amici dell’Arte”, la Mondadori Bookstore e La nave di Teseo.

L’evento si terrà alle ore 20:00 nel suggestivo cortile del Museo Diocesano e del Codex e vedrà i saluti di Cecilia Perri, Vicedirettore Museo Diocesano e del Codex e Donatella Novellis, Assessore alla città della Cultura e della Solidarietà Corigliano-Rossano; letture e interpretazioni a cura del gruppo letterario “Gli Amici dell’arte” con il Prof. Giuseppe De Rosis, Lella Persiani e Natale Avolio. Coordinerà la giornalista Anna Russo.

Sarà presente l’autrice.

Evento con prenotazione obbligatoria al numero 340.4759406

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.