1 ora fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
18 minuti fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
3 ore fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
2 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
3 ore fa:Cassano, ArticoloVentuno propone borse di studio e riconoscimenti per i talenti locali
2 ore fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
47 minuti fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
1 ora fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
4 ore fa:«Ecco le cose da fare per una rinascita calabrese»
4 ore fa:In Calabria poco lavoro e di scarsa qualità, Cgil: «Si riparta dalla cruda realtà»

Corigliano-Rossano: riparte la rassegna estiva "Teatro sotto le stelle"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Immancabile torna, anche per questa estate, l'appuntamento con "Teatro sotto le stelle". Un cartellone di programmazione estiva non può considerarsi completo senza avere una sezione dedicata al teatro.

Sei gli appuntamenti tra luglio e agosto, che sanciscono la collaborazione fra Amministrazione Comunale, Ufficio Turismo, e Sipario d'Oro città di Corigliano-Rossano "Premio Molino", XII edizione. Le compagnie che calcheranno i palchi da Piazza Steri al Quadrato Compagna, per chiudere all'Anfiteatro De Rosis, sono state selezionate dalla compagnia Codex 8&9 guidata dal regista Giampiero Garofalo.

La rassegna prenderà il via il 9 luglio, ore 21.30, al Quadrato Compagna con la commedia in due atti di Nino Stanzione, "Il cocchiere in affitto", con la compagnia amatoriale "O Tiatro" di Nocera Inferiore.

«L'attore e drammaturgo italiano Leo De Berardinis diceva: non si può bluffare se c'è una civiltà teatrale, ed il teatro è una grande forza civile. Quella forza che vogliamo trasmettere con la nostra programmazione estiva - ha affermato l'assessore al Turismo, Tiziano Caudullo - tra cinema, teatro, musica, libri. Un'estate che parla direttamente al cuore e alla sensibilità della collettività dopo mesi di distanza, paura, incertezza. Il teatro è una necessità collettiva ed è stato uno dei settori più colpito dalla pandemia, sono quindi felice di poter tornare ad offrire spettacoli in presenza e vedere quel sipario che si apre. Ringrazio la compagnia Codex 8&9, la sua anima Giampiero Garofalo, per la collaborazione entusiasta e la ponderata scelte delle commedie che potrete gustare gratuitamente»

 

 

 

Gli altri appuntamenti previsti sono

15 luglio - 21.30, Piazza Steri

"Signora Caterina"

compagnia "Ettore Petrolini" di Barcellona Pozzo di Gotto

25 luglio - 21.30, Quadrato Compagna

"Amore sono...io"

compagnia "IPercaso" di Monte Corvino

28 luglio - 21.30, Piazza Steri

"Non ci resta che ridere"

compagnia "La banda degli onesti" di Altamura

4 agosto - 21.30, Quadrato Compagna

"Viva la sposa"

compagnia "Amici nostri" di Castellana Grotte

e il gran finale giorno 14 agosto - 21.30, Anfiteatro De Rosis

con "Difetti Perfetti" dell'acclamata compagna di casa nostra, Codex 8&9

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.