3 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
5 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
5 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
3 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
7 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco
6 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
2 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
4 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
4 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
6 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»

Cariati, in arrivo il bonus cultura di 500 euro per i neo diciottenni

1 minuti di lettura

CARIATI - «Andare alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico della propria terra per rafforzare il senso di appartenenza e diventare i migliori promotori all'esterno di una destinazione, quella della Calabria, straordinaria da ogni punto di vista. Dai paesaggi ai tesori archeologici, passando dall'offerta enogastronomica. Il bonus 500 euro 2021 è un'opportunità di crescita tanto per i neo 18enni, destinatari del voucher, che per l'economia dei territori».

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco invitando i concittadini cariatesi nati nel 2002 a verificare la possibilità di poter richiedere il contributo da spendere in prodotti e attività culturali, quali libri, biglietti per concerti, mostre, fiere, musei, spettacoli teatrali, cinema, concerti.

«Succede spesso - aggiunge il Primo Cittadino - che i nostri ragazzi sognino destinazioni lontane e non conoscano magari posti, luoghi e realtà che si nascondono dietro l'angolo, mete ambite, al contrario, per tanti turisti non solo italiani, ma anche stranieri. Invertire questa tendenza è il percorso che come istituzioni, insieme al mondo della scuola e dell'associazionismo, dobbiamo contribuire ad incentivare e stimolare».  

Il bonus potrà essere usato anche per l'acquisto di musica registrata e per la frequentazione di corsi di musica, di teatro e di lingua straniera.

Promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, giugno alla sua quinta edizione, il bonus cultura di 500 euro è destinato esclusivamente ai ragazzi nati nel 2002, che hanno compiuto 18 anni nel 2021 e che potranno richiedere il buono entro il 28 agosto 2021. I 500 euro del bonus potranno essere spesi fino al 28 febbraio 2022.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.