8 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
17 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
18 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
20 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
15 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
19 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
9 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture

Parco Fabiana Luzzi, inoltrata la proposta di adeguamento ed ampliamento al Comune

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’associazione Mondiversi onlus-Centro antiviolenza Fabiana, la famiglia Luzzi/Ferraro e l’ingegnere Nilo Domanico hanno protocollato al Comune di Corigliano-Rossano la proposta di adeguamento ed ampliamento del Parco Fabiana Luzzi di via Provinciale in area urbana di Corigliano.

Il comunicato stampa dell’associazione prosegue: La proposta vuole da una parte dare senso e significato all’intitolazione del parco a Fabiana, la giovane coriglianese vittima di femminicidio nel 2013. Perciò il parco è concepito come atto di rinascita e riscatto da una morte tragica e segno di contrasto alla violenza sulle donne attraverso la bellezza, la vita e la proiezione verso l’infinito.

Dall’altra la proposta vuole essere promotrice di un parco a dimensione di città, capace di rappresentare la modernità e di corrispondere alle nuove esigenze di spazi e di un ambiente urbano a misura umana per cittadini/e, famiglie, bambini/e; idoneo per la nuova città di Corigliano-Rossano e nel quale si potranno svolgere attività di relax e sociali ed essere palcoscenico per eventi musicali e culturali.

Il nuovo parco è per ciò pensato come un percorso narrativo, in cui nulla è lasciato al caso. I movimenti sinuosi del terreno evolvono in colline a spirale, che tramite richiami ancestrali e cosmici vogliono rappresentare lo sviluppo e la storia dell’uomo, del suo progresso: tra alchimia e scienza, tra cultura e filosofia, tra natura e bellezza; per poi infine giungere al presente e al futuro.

Il parco diventa anche “valle” in cui si ritrovano diverse dimensioni: sociale, culturale, spirituale. Che si intrecciano alle dimensioni spaziali ed architettoniche, le quali infine si riflettono tutte nella dimensione paesaggistica della Valle dell’Eden, quella che sarà visibile agli occhi di tutti coloro che si avventureranno in questo viaggio dell’anima.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.