15 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
13 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
10 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
11 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
14 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
13 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
15 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
15 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
12 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
12 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini

Il XII Tarantarsia vola a Sud e incontra i grecanici

1 minuti di lettura

TARSIA – Dopo il Mondo Arbëresh e il Mondo Occitano, al centro del dibattito, nel viaggio fra le minoranze linguistiche calabresi, intrapreso nel progetto culturale del XII Tarantarsia, ora tocca al Mondo Grecanico.
 

L'appuntamento, come ormai di consueto a causa delle restrizioni imposte dal Covid 19, è fissato in streaming, sul sito www.tarantarsia.it, per giovedì 1 aprile, a partire dalle ore 17, dalla Chiesa Ortodossa "Panaghìa Tis Elladas", sita in località Gallicianò nel comune di Condofuri (RC).
L'evento, realizzato grazie anche al finanziamento della Regione Calabria con il FUC 2020 "Iniziative trasversali volte a rafforzare il legame tra cultura ed identità", vede il patrocinio del Comune di Tarsia e del Comune di Condofuri, come partner del progetto il centro "Cumelca", sponsorizzato dalla Bcc Mediocrati, fortemente voluto dall'Associazione Musikart, promotrice e organizzatrice della importante rassegna. Per l'occasione interverranno l'esperto storico-culturale, Domenico Nucera, il sindaco di Condofuri, Tommaso Iaria, e il Direttore Artistico del Tarantarsia XII, Roberto Cannizzaro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.