4 ore fa:I Figli della Luna: ripartono le attività di cooperative learning
1 ora fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
3 ore fa:Countdown per l'evento "Un taglio, una speranza": un piccolo gesto che diventa un grande atto d’amore
3 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, soddisfatto Stasi: «Si sblocca una procedura ferma da anni»
52 minuti fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
2 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
1 ora fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
22 minuti fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
2 ore fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti
4 ore fa:Rocca Imperiale accoglie LuCamper, la ludoteca viaggiante che unisce grandi e piccoli

ECO DALLO JONIO | Impegno sociale fra scoutismo e accoglienza

1 minuti di lettura

Ospiti della trasmissione in onda stasera su L’Altro Corriere Tv, il capo scout Antonio Santella e la referente dello Sprar di Rossano, Morena Barletta

CORIGLIANO ROSSANO L’aggettivo “sociale” – spesso abusato – è soggetto a mille definizioni ed interpretazioni, soprattutto se si intreccia con la politica, dal quale dovrebbe star lontano. Sociale è la vita quotidiana di tutti ma anche un impegno di chi, col cuore, magari dopo il lavoro, anche sotto le festività natalizie, in forma assolutamente gratuita si dona agli altri. L’impegno sociale sarà il “cuore” del talk che racconta il nord est calabrese, in onda questa sera alle 21,00 su L’Altro Corriere Tv. Il capo scout del gruppo Rossano 3, Antonio Santella e Morena Barletta del Centro Studi Didattico Ambientale Sibarys (referente dello Sprar di Rossano e responsabile di quello di Bocchigliero), saranno ospiti del giornalista del Corriere della Calabria, Luca Latella, dagli studi di Corigliano Rossano e racconteranno, a tutto tondo, cosa significa spendersi per gli altri un una realtà difficile. Due i punti di vista che offrirà la trasmissione: l’educazione e quindi lo scoutismo, metodo educativo di “moda” da più di cent’anni e che si pone l’obiettivo finale di invitare i giovani a “lasciare il mondo migliore di come lo si è trovato”, ed accoglienza. Un valore, quest’ultimo, sovente dimenticato da chi dovrebbe accogliere gli “invisibili”, chi ne ha bisogno, i migranti e lo tramuta in business, infischiandosene delle anime. Una puntata, dunque, da non perdere, a partire dalle 21,00 su “L’Altro Corriere Tv” (canale 211 del digitale terrestre).https://www.corrieredellacalabria.it/regione/cosenza/cosenza-e-provincia/item/215807-eco-dallo-jonio-impegno-sociale-fra-scoutismo-e-accoglienza/  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.